I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Ci sono farmacie che durante l’emergenza epidemica hanno perso fatturato e altre invece che l’hanno incrementato. Tra queste le farmacie comunali di Genova, che chiudono i primi sei mesi dell’anno [segue]
In questo particolare momento, i comuni che dismettono le proprie farmacie commettono un errore, perché si privano di «un prezioso strumento» di tutela della salute pubblica quando la pandemia da [segue]
Si torna a parlare di farmacie pubbliche in dismissione a Rieti, dove il comune è proprietario di quattro esercizi che gestisce attraverso l’Asm (Azienda servizi municipali) partecipata al 40% da [segue]
E’ improcedibile il ricorso straordinario al Capo dello Stato con cui, a settembre, Federfarma nazionale e associazione titolari di Ancona hanno impugnato la determina del comune che nella primavera precedente [segue]
Le farmacie comunali sono pronte a collaborare con le istituzioni «per ogni iniziativa utile a informare e sensibilizzare la popolazione, nell’interesse generale della tutela della salute». E’ quanto scrive il [segue]
Farmacisti di Rieti tutt’altro che impensieriti, almeno per il momento, dalla notizia che il Comune si appresterebbe a cedere tre delle quattro farmacie dell’Asm, l’Azienda servizi municipali. A riferire dell’eventualità [segue]