È stabile l’andamento delle infezioni respiratorie acute (Ari) in Italia nella settimana dal 3 al 9 novembre, con un’incidenza pari a 7,64 casi ogni mille assistiti, in lieve aumento rispetto [segue]
Le farmacie fanno sempre più fatica a restare aperte e il personale riesce appena a tenere, a causa di tensioni [segue]
Gli interventi sulla spesa farmaceutica prospettati dal ddl Bilancio obbligheranno le Regioni a rinunciare a entrate per più di 400 [segue]
Cala il sipario sulla sperimentazione dei servizi di telemedicina nelle farmacie pugliesi. Dall’inizio del mese niente più prestazioni a distanza [segue]
Una galleria di cento ritratti femminili che ritraggono altrettante eccellenze della ricerca scientifica italiana, realizzata dalla Fondazione Bracco e firmata [segue]
In Francia, le piattaforme di home delivery che servono le farmacie potranno continuare a recapitare le ricette per conto dei [segue]
La disposizione del ddl Semplificazioni che autorizza le farmacie a somministrare tutte le vaccinazioni del Piano nazionale è «una misura [segue]
«La normativa italiana che vieta l’uso di foglie e infiorescenze di canapa sativa, anche quando il contenuto di Thc rientra [segue]
Se la Sanità regionale ha problemi di liste d’attesa, punti sulla farmacia dei servizi per superarli. È l’invito che arriva [segue]
«Un buon trattamento non è sempre un farmaco». È lo slogan scelto in Francia dall’Assurance Maladie, la Sanità pubblica, per [segue]
Da poco più di tre euro in Emilia-Romagna a quasi quindici nel Lazio. È il divario che si registra nella [segue]
Manca poco al concorso ordinario campano del 2009 per battere il primato della mitica Tela di Penelope: a forza di [segue]
Da domani, mercoledì 13 novembre, torna “In farmacia per i bambini”, la campagna della Fondazione Francesca Rava dedicata ai diritti [segue]