«Rivedere l’obbligo vaccinale? Non esiste». Lo ha detto al Fatto Quotidiano e al Messaggero il ministro della Salute, Orazio Schillaci, chiudendo la porta a ogni ipotesi di allentamento delle norme [segue]
Una mappa interattiva per raccontare, numeri e geografia alla mano, il progressivo impoverimento della rete farmaceutica francese, in particolare nelle [segue]
Attività orarie strutturate, collaborazione multiprofessionale con gli altri attori del territorio (tra i quali le farmacie) e nuovi compiti assistenziali [segue]
A due anni dall’avvio, la sperimentazione della Farmacia dei servizi nelle Marche conferma risultati in costante crescita. Prima regione italiana [segue]
Rinnovato, in Sardegna, l’accordo del 2022 su dpc e diabetica che legava Regione e Federfarma. I contenuti sono stati ratificati [segue]
Un messaggio che non si può ignorare, perché resta incollato alla confezione del medicinale. È l’idea che ha avuto Étienne [segue]
Secondo un recente sondaggio promosso in Belgio da Multipharma, catena di farmacie cui fanno capo oltre 240 filiali in tutto [segue]
Luce verde della Conferenza Stato-Regioni allo schema di decreto che disciplina la Piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt) e le relative [segue]
È stata calendarizzata per il 2 dicembre l’udienza di merito davanti al Tar Lazio sul ricorso presentato a luglio da [segue]
I dati che arrivano dall’emisfero australe, dove la stagione influenzale è già iniziata e l’incidenza dei contagi risulta tra le [segue]
Dopo anni di crescita sostenuta, la marginalità delle farmacie francesi mostra segnali di rallentamento. Secondo gli ultimi dati diffusi da [segue]
Luce verde della Corte dei conti alla Convenzione tra Servizio sanitario nazionale e farmacie in vigore da marzo, con la [segue]
Sono undici i vaccini autorizzati dall’Aifa e dall’Ema per la campagna antinfluenzale 2025-2026 sulla base delle raccomandazioni provenienti dall’Oms riguardo [segue]