Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Dopo settimane di stallo, Federfarma tende la mano ai sindacati confederali per riaprire il tavolo della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti di farmacia convenzionata. Il comunicato diffuso [segue]
Nonostante l’avanzata dell’intelligenza artificiale e la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria, il bisogno di un contatto diretto con un professionista della salute continua a essere fortemente sentito dai cittadini europei. E spesso [segue]
Per le farmacie italiane si conferma anche nel 2025 il difficile rapporto con gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), le cosiddette “pagelle” con cui l’amministrazione finanziaria misura la coerenza [segue]
Collaborazione con Federfarma nazionale già chiusa per Raffaele Donini, sino al novembre scorso assessore alla Salute della Regione Emilia Romagna e da alcune settimane consulente del sindacato nazionale dei titolari [segue]
Entra in una fase di tensione aperta il confronto tra Federfarma e i sindacati confederali sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei dipendenti di farmacia privata. Preso atto dello stallo [segue]