Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Le gare regionali per l’acquisto di farmaci a brevetto scaduto? Peccano spesso di incongruenze controproducenti, per esempio sui volumi indicati dalla stazione appaltante, accusa l’indagine che Egualia, l’associazione nazionale dei [segue]
«Secondo l’Istat l’industria farmaceutica è il primo settore per azioni di sostenibilità, in gran parte grazie all’attenzione e all’impegno per l’ambiente». È quanto dichiara Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in [segue]
«Non è necessaria una puntuale indicazione dei confini delle nuove sedi di farmacie, poiché nell’economia della disciplina di settore, a seguito della riforma attuata dalla legge 27/2012 che valorizza l’innovativo [segue]
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’altro ieri il decreto del ministero della Salute datato 30 marzo 2023 che conferma la remunerazione aggiuntiva delle farmacie già introdotta in via sperimentale [segue]
Calano per la prima volta da quando hanno cominciato a essere distribuite in farmacia le confezioni erogate in dpc dal canale convenzionato. È l’evidenza che emerge dall’ultimo report dell’Aifa sul [segue]
Sono alcune decine le farmacie danneggiate dall’alluvione che ha colpito diverse province dell’Emilia Romagna con esondazioni e allagamenti in molti comuni. Il bilancio più pesante arriva dal ravennate, dove ammontano [segue]
Riguardo alla ricerca farmaceutica, «Italia ed Europa devono recuperare il terreno perduto nei confronti di altri macro-sistemi. Negli ultimi 20 anni infatti diversi Paesi extra Ue hanno adottato politiche incentivanti, [segue]