Più che il proverbiale cerino acceso, è un vero e proprio candelotto di dinamite, dalla miccia già fumante,…
Passerà da un parere del Consiglio superiore di sanità (Css) la risposta del ministero della Salute alla richiesta di delucidazioni avanzata da una decina di ordini professionali riguardo all’obbligo vaccinale [segue]
Soltanto a Roma, quasi una farmacia su quattro non trova personale laureato per coprire le posizioni scoperte in organico. Lo ha detto ieri il presidente dell’Enpaf, Emilio Croce, alla Commissione [segue]
C’è una farmacista – Maria Sabina Angela Guasco, titolare a Cornaredo, in provincia di Milano – tra coloro che l’altro ieri sono stati premiati con l’onorificenza dell’ordine “Al merito della [segue]
La pandemia ha accresciuto la fiducia degli italiani verso i vaccini, che oggi sono ritenuti uno strumento sicuro ed efficace contro le malattie infettive dal 92% della popolazione. E nove [segue]
Non commette esercizio abusivo della professione, "delitto" punito dall’articolo 348 del Codice penale, il farmacista che effettua tamponi antigenici rapidi in parafarmacia. È quanto recita una sentenza della Corte di [segue]
Un segno di ringraziamento per l’impegno e la dedizione dimostrati in questi due anni di pandemia. È quello che Governo e istituzioni hanno voluto rivolgere a farmacisti, medici, infermieri e [segue]
Tempo di trasparenza per i rapporti tra industrie e professioni della Sanità, compresi Ordini e associazioni di categoria. La settimana scorsa, infatti, ha ricevuto il via libera finale dalla Camera [segue]