Più che il proverbiale cerino acceso, è un vero e proprio candelotto di dinamite, dalla miccia già fumante,…
Sulla questione dei sanitari non vaccinati ma guariti dal covid la Commissione salute delle Regioni – cui partecipano gli assessori alla Sanità dei governi locali – predisporrà un documento che [segue]
Anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco ha parlato soprattutto lombardo. Lo dice il consuntivo della campagna approvato l’altro ieri dal cda del Banco Farmaceutico: quasi un quarto delle [segue]
In attesa di cifre che diano conto della prima stagione di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie italiane, arrivano dalla vicina Francia nuove conferme sugli effetti virtuosi che scattano quando si coinvolgono [segue]
La questione dei sanitari non vaccinati da sospendere anche se guariti da covid verrà esaminata la settimana prossima dagli assessori alla Sanità prima in una riunione del Comitato salute della [segue]
E’ stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero della Salute che istituisce l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza delle professioni sanitarie e socio-sanitarie. Il gruppo di lavoro provvederà a [segue]
Dopo la bocciatura, nei giorni scorsi, dell’emendamento al decreto Festività che riconosceva un sostegno economico alle famiglie dei medici deceduti per covid, il Governo cambia rotta. E stanzia 15 milioni [segue]
Sono poco meno di 35mila, il 98% degli iscritti all’Ordine, i farmacisti che hanno completato la formazione dell’Istituto superiore di sanità e conseguito l’abilitazione a vaccinare contro covid. Oltre 2 [segue]