I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Le farmacie di comunità inglesi operano ormai da tempo in un contesto di «pressioni finanziarie estreme, determinate da livelli storici d’inflazione». È quanto si legge nella valutazione indipendente commissionata da [segue]
Franchise raddoppiata sui farmaci, revisione dell’esenzione per malattie croniche, uso obbligatorio del fascicolo sanitario elettronico e rilancio della prevenzione: sono alcune delle misure allo studio in Francia per contenere la [segue]
Il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha approvato due proposte legislative con l’obiettivo di ridurre la spesa per i farmaci all’interno dell’assicurazione sanitaria. A motivare la mossa, l’esigenza sempre [segue]
Un nuovo studio condotto in Danimarca e pubblicato sulla rivista scientifica Eurosurveillance conferma in modo netto i benefici della vaccinazione contro l’Hpv (Papillomavirus umano): nei gruppi di popolazione femminile vaccinata, [segue]
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cureus Journal of Medical Science, il 73% dei trattamenti antipidocchi disponibili nelle farmacie francesi non risulterebbe efficace nell’eliminare completamente né i parassiti né [segue]
Potrebbe arrivare già la prossima settimana la decisione finale del governo francese sulla contestata riduzione dello sconto massimo (“remise”) di cui beneficiano le farmacie sui medicinali generici. A dare l’annuncio [segue]