I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Ridurre la spesa farmaceutica pubblica e ottimizzare i meccanismi di acquisto e distribuzione dei medicinali: è questo uno degli obiettivi prioritari che Nhs England (il Servizio sanitario inglese) si è [segue]
La concorrenza globale si fa sempre più serrata e l’industria farmaceutica europea lancia un appello urgente a Bruxelles. In una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der [segue]
A oltre un anno dall’introduzione della riforma con cui la Confederazione elvetica ha voluto spingere i pazienti verso l’uso dei generici, i primi dati sembrano confermare che la strada intrapresa [segue]
Quattordici organizzazioni belghe che rappresentano consumatori, pazienti, farmacisti, medici di medicina generale e anziani hanno lanciato un appello al ministro della Salute Frank Vandenbroucke perché si opponga alla proposta della [segue]
La Corte dei conti francese ha pubblicato un rapporto sulla televisita (teleconsultation), nel quale emerge con chiarezza l’utilità del servizio quando si avvale dell’assistenza del farmacista, soprattutto nelle aree dove [segue]
Le farmacie inglesi hanno superato con ampio margine gli obiettivi fissati dal National health service (il servizio sanitario nazionale britannico) per due servizi chiave erogati in regime di convenzione: il [segue]
In Germania è allarme per gli episodi sempre più frequenti di ricette mediche contraffatte spacciate in farmacia per procurarsi medicinali antidiabetici come il Mounjaro oppure analgesici ad alto dosaggio. Il [segue]