I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
In un contesto in cui politiche pubbliche e dinamiche di mercato non riescono a contrastare efficacemente la scarsità di farmaci, la ricerca scientifica sta esplorando soluzioni alternative. Tra queste, l'impiego [segue]
Con l’inizio di novembre, a Kamp-Bornhofen, piccolo comune della Renania-Palatinato, la farmacia del paese ha dovuto chiudere. Il farmacista titolare, Mohamed Eldokhmaisy, che la gestiva dall’estate del 2023 come filiale [segue]
C’è l’accordo, in Francia, sull’adeguamento delle retribuzioni per i collaboratori di farmacia. L’intesa, raggiunta dopo mesi di trattative tra Fspf e Uspo da una parte (i due sindacati dei farmacisti [segue]
In Francia Efferalgan e Dafalgan non subiranno per due anni alcuna riduzione dei loro prezzi al pubblico. Lo prevede l’accordo concluso con il governo da Upsa, l’azienda farmaceutica (controllata da [segue]
L'Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali (Ansm, in sostanza l’Aifa francese) avrebbe ricominciato a valutare l’esclusione della psudoefedrina dall’elenco dei farmaci senza obbligo di ricetta. A riportare la notizia [segue]
La National community pharmacists association (Ncpa), che rappresenta oltre 18.900 farmacie del territorio statunitensi, si è congratulata nei giorni scorsi con Robert F. Kennedy Jr per la sua nomina a [segue]
Dopo Wegovy (semaglutide), sbarca nelle farmacie francesi un altro agonista del GLP-1, Mounjaro (tirzepatide) soluzione iniettabile in penna preriempita. Indicato nel trattamento dell'obesità e del diabete di tipo 2 non [segue]