I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Quarantatré farmacie rurali dell’Aragona, regione autonoma della Spagna, stanno portando avanti un progetto innovativo di educazione sanitaria rivolto a pazienti e caregiver, con l’obiettivo di promuovere l’autocura e l’aderenza terapeutica [segue]
Nonostante un fatturato complessivo in aumento, lo stato finanziario delle farmacie tedesche continua a preoccupare. A fotografare la situazione è il Wirtschaftsbericht 2024, il tradizionale rapporto economico sul comparto presentato [segue]
Con l’insediamento del nuovo esecutivo tedesco, frutto della coalizione tra cristiano-democratici (Cdu) e socialdemocratici (Spd), tornano in primo piano gli interventi per rafforzare la rete delle farmacie e aggiornare il [segue]
La mancata revisione delle terapie nelle cure primarie, l’accesso incontrollato alle ricette ripetibili e l’abuso di oppioidi sono tra le principali cause di decessi evitabili e abusi di farmaci in [segue]
L’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (Ansm, l’Aifa francese) ha lanciato un’allerta riguardo al rischio di sovradosaggi, anche gravi, nei bambini e negli adolescenti trattati [segue]
Il mercato tedesco dei farmaci da automedicazione continua a crescere, sia in volume sia in valore. Secondo i dati aggiornati dell’associazione nazionale dell’industria farmaceutica tedesca (Bpi, Bundesverband der Pharmazeutischen Industrie), [segue]