I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Sulla base delle informazioni fornite dalle aziende e dalle altre parti interessate, la situazione riguardo a indisponibilità e colli di bottiglia nell’approvvigionamento dei farmaci «dovrebbe migliorare nei prossimi mesi». È [segue]
Ieri la Germania ha valicato la soglia del primo milione di ricette elettroniche spedite dal servizio sanitario dall’inizio della sperimentazione, lanciata ufficialmente dal 1 settembre scorso (ma ufficialmente la ricetta [segue]
Per contrastare le carenze di sciroppi pediatrici che stanno interessando diversi Paesi europei, si potrebbero autorizzare le farmacie a stampare in 3D mini-compresse adattate ai singoli pazienti. È la proposta [segue]
Patologie invernali dalla morbilità più pesante degli altri anni, una domanda nettamente superiore alle capacità produttive, produzioni di principi attivi concentrate in Cina e India, una filiera frammentata. Sono le [segue]
L’Uspo ('Union des syndicats de pharmaciens d'officine, il sindacato dei farmacisti titolari più rappresentativo in Francia) ha lanciato l’allarme su un traffico di Paxlovid che dalle farmacie d’Oltralpe porterebbe in [segue]
Per arginare le carenze su antinfluenzali (ibuprofene e paracetamolo), sciroppi per la tosse e antibiotici che da tempo tormentano la Germania, le casse-mutua sospenderanno per tre mesi (dal primo febbraio) [segue]
Un aumento delle aliquote fiscali che gravano sull’industria farmaceutica britannica potrebbe spingere molti produttori a ritirare i loro medicinali dal mercato nazionale. È l’allarme che emerge da una valutazione del [segue]