I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Un recente sondaggio condotto dall’Università di Manchester ha rivelato una crisi di motivazione tra i “pharmacy technicians” inglesi, con il 16% degli intervistati che dichiara di voler lasciare la professione [segue]
Le oltre 730 farmacie della regione spagnola dell'Aragona aiuteranno la Direzione generale della Sanità pubblica a promuovere la vaccinazione contro influenza e covid tra gli over 60. L’iniziativa si inquadra [segue]
In Francia su prescrizione e rimborsabilità sono all’orizzonte alcune novità legislative che inquietano i farmacisti francesi. Ad annunciarle un articolo del Quotidien du pharmacien, che riporta le anticipazioni di Philippe [segue]
Cala, in Francia, il consumo di antibiotici nelle cure primarie, -3,3% in dosi definite giornaliere nel 2023 rispetto all’anno precedente a fronte di una sostanziale stabilità delle prescrizioni (-0,2%). I [segue]
Dall'Inghilterra arriva un altro segnale di quanto sia importante sostenere la farmacia dei servizi con un’adeguata e massiccia comunicazione al pubblico. Un sondaggio commissionato dalla National Pharmacy Association (Npa) su [segue]
Secondo un articolo pubblicato la settimana scorsa dal Pharmaceutical Journal, sarebbero in netto aumento le risoluzioni dell’autorità sanitaria inglese che confermano i pareri negativi degli Icb (Integrated care boards, Comitati [segue]