Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Al via, nelle farmacie di Napoli, la campagna di informazione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne voluta da Ordine dei farmacisti e Federfarma provinciale. L’obiettivo è quello di pubblicizzare [segue]
Nelle Marche la campagna vaccinale contro l’influenza partirà il 12 ottobre e vedrà coinvolti farmacie e medici di famiglia, che come l’anno precedente potranno somministrare assieme al vaccino antiflu anche [segue]
La Regione Puglia dovrebbe facilitare «la valorizzazione delle risorse offerte dalle 1.284 farmacie del territorio, che potrebbero adiuvare la riorganizzazione della sanità e contribuire alla riduzione delle liste d’attesa». Lo [segue]
Sono almeno cinque in pochi mesi i calabresi che grazie a un’ecg effettuata a distanza in una farmacia del territorio hanno evitato un infarto o complicanze cardiache. Lo riferisce in [segue]
Per lo screening del tumore al colon retto l’Umbria chiede aiuto alle farmacie del territorio. È quanto prevede l’accordo stipulato nell’ambito del protocollo sulla sperimentazione della farmacia dei servizi che [segue]
Ammonterebbero a più di centomila euro i crediti vantati dalle farmacie di Siracusa nei confronti dell’Azienda sanitaria provinciale. Lo ha scritto Federfarma in una lettera alla direzione geerale dell’Asl che [segue]
Fa discutere, in Veneto, l’accordo aziendale firmato a Belluno da Asl Dolomiti e medici dell’assistenza primaria che riconosce a questi ultimi un pacchetto di incentivi in caso di risparmi misurati [segue]
Sono oltre 1.500 le prestazioni erogate in poco più di due mesi dalle 300 farmacie marchigiane che partecipano alla sperimentazione regionale per la farmacia dei servizi. L’aggiornamento arriva dall’assessorato alla [segue]
Indagano polizia e carabinieri ma sarebbe in arrivo anche un intervento dell’Ordine provinciale dei farmacisti dopo il caso del 17enne che, a Lucca, è riuscito a procurarsi alcune confezioni di [segue]
Saranno coinvolte anche le farmacie del territorio nel programma abruzzese per la telemedicina approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Lo assicura una nota che passa [segue]