Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Dal 7 ottobre 2024, in Veneto iniziano le campagne vaccinali stagionali anti-Covid e antinfluenzale, con le farmacie di Federfarma Veneto pronte a supportare il Sistema sanitario regionale. È quanto scrive [segue]
È partita il 1° ottobre nel Lazio la campagna vaccinale contro covid, influenza e polmonite pneumococcica, con la partecipazione attiva di 500 farmacie sul territorio. La Regione ha acquistato oltre [segue]
Inibitori di pompa protonica, antibiotici, farmaci per la bpco, anticolesterolemici e antipertensivi. Sono le categorie sulle quali la Regione Abruzzo ha disposto un giro di vite per ridurre spesa farmaceutica [segue]
Partirà dal primo ottobre anche in Toscana la campagna vaccinale contro influenza e covid: come negli anni precedenti, la somministrazione sarà localizzata nelle residenze sanitarie per anziani, negli ambulatori dei [segue]
La Regione Campania ha istituito il Fondo regionale per la crescita che prevede contributi e finanziamenti per l’acquisto di impianti e attrezzature (incluse le opere necessarie alla loro installazione), software [segue]
Se la Regione non disciplinerà prescrizione e distribuzione dei farmaci post-dimissione o successive a visita specialistica, i medici di famiglia abruzzesi si rifiuteranno di trascrivere su ricettario Ssn i farmaci [segue]
Screening del colon retto e aderenza terapeutica sono i due servizi che tra breve verranno offerti dalle farmacie convenzionate della Toscana in aggiunta a quelli già offerti come Cup, attivazione [segue]