Attività orarie strutturate, collaborazione multiprofessionale con gli altri attori del territorio (tra i quali le farmacie) e nuovi compiti assistenziali per rispondere ai bisogni della popolazione. Sono i contenuti essenziali [segue]
Un messaggio che non si può ignorare, perché resta incollato alla confezione del medicinale. È l’idea che ha avuto Étienne [segue]
Secondo un recente sondaggio promosso in Belgio da Multipharma, catena di farmacie cui fanno capo oltre 240 filiali in tutto [segue]
Luce verde della Conferenza Stato-Regioni allo schema di decreto che disciplina la Piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt) e le relative [segue]
È stata calendarizzata per il 2 dicembre l’udienza di merito davanti al Tar Lazio sul ricorso presentato a luglio da [segue]
I dati che arrivano dall’emisfero australe, dove la stagione influenzale è già iniziata e l’incidenza dei contagi risulta tra le [segue]
Dopo anni di crescita sostenuta, la marginalità delle farmacie francesi mostra segnali di rallentamento. Secondo gli ultimi dati diffusi da [segue]
Luce verde della Corte dei conti alla Convenzione tra Servizio sanitario nazionale e farmacie in vigore da marzo, con la [segue]
Sono undici i vaccini autorizzati dall’Aifa e dall’Ema per la campagna antinfluenzale 2025-2026 sulla base delle raccomandazioni provenienti dall’Oms riguardo [segue]
Grazie all’App Io, la piattaforma per smartphone della Pubblica amministrazione, la Lombardia ha ridotto del 30% i cosiddetti “no show”, [segue]
Ci sarebbe un’unica organizzazione dietro a migliaia di siti fraudolenti dedicati alla vendita di farmaci online, sostenuta a sua volta [segue]
Anticipano di oltre sei mesi le elezioni per il rinnovo del cda dell’Enpaf, la cassa previdenziale dei farmacisti: erano in [segue]
Nonostante il progressivo coinvolgimento delle farmacie nella vaccinazione antinfluenzale, continua a calare la quota di vaccinati tra gli anziani dai [segue]