Sono 80mila i farmacisti iscritti ai corsi dell’Istituto superiore di sanità (Iss) per l’abilitazione alla vaccinazione antinfluenzale. Lo ha detto il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, intervenendo ieri alla trasmissione [segue]
Si profila all’orizzonte il rischio di uno sciopero nazionale dei collaboratori di farmacia dopo l’annullamento dell’incontro che ieri avrebbe dovuto [segue]
Due nuovi farmaci, un anticorpo monoclonale e uno stabilizzatore della transtiretina, tre biosimilari di denosumab e tre generici e un’estensione [segue]
È partita anche nelle farmacie della provincia di Napoli la campagna di vaccinazione antinfluenzale, affiancata dalla somministrazione del vaccino anti-Covid. [segue]
Istituzionalizzare uno o più spazi di sosta breve davanti alle 15 farmacie di San Benedetto del Tronto, comune delle Marche [segue]
Tre giorni di eventi, 35 appuntamenti tra convegni, seminari e corsi di aggiornamento professionale, 113 relatori tra i maggiori esperti [segue]
Dopo un lungo parcheggio, è stato approvato ieri dal Senato – e punta ora a ottenere il voto della Camera [segue]
Secondo un’indagine condotta da Human Highway per Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica), il 75% degli italiani [segue]
Federfarma Arezzo torna a puntare il dito contro la Regione Toscana per la gestione della sperimentazione della Farmacia dei Servizi, [segue]
In un’epoca segnata dall’influenza crescente del digitale e dalla moltiplicazione delle fonti di informazione sanitaria, un recente sondaggio condotto in [segue]
La Regione Emilia Romagna non vede di buon occhio il progressivo spostamento di farmaci come gliptine e gliflozine dal Pht [segue]
Attrezzare il territorio con una rete di farmacisti di comunità che, grazie a un percorso formativo rigoroso, dispongano di competenze [segue]
Sono 250 le farmacie marchigiane che prendono parte alla campagna regionale 2025-2026 per la vaccinazione contro l’influenza. Al via da [segue]