I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Secondo l’emittente France Info, le autorità cinesi avrebbero ordinato alle aziende farmaceutiche nazionali di incrementare quanto più possibile la produzione di antidolorifici e antipiretici e di bloccare le esportazioni verso [segue]
Secondo un sondaggio della Royal pharmaceutical society, quasi la metà dei farmacisti britannici dichiara di avere subito un’aggressione fisica o verbale in farmacia, nella maggioranza dei casi da un cliente [segue]
L’Ema ha raccomandato ieri alla Commissione Ue l’approvazione del farmaco probabilmente più costoso al mondo, Hemgenix. Prodotto dalla statunitense Behring e basato sul principio attivo etranacogene dezaparvovec, è indicato per [segue]
Dall’Unione europea arrivano nuove raccomandazioni sulle campagne di screening per la prevenzione dei tumori al seno, al collo dell’utero e al colon retto. Il nuovo documento, approvato nei giorni scorsi [segue]
È possibile che gli anticorpi monoclonali attualmente autorizzati per covid-19 non risultino efficaci contro i ceppi emergenti di Sars-CoV-2. La valutazione arriva dall'Emergency task force (Etf) dell'Ema, che in una [segue]
Nelle farmacie francesi i preservativi verranno dispensati gratuitamente dal 2023 a tutti i giovani sino ai 25 anni di età, minorenni compresi. Lo ha annunciato il presidente della Repubblica, Emmanuel [segue]