Scatterà dal prossimo 20 luglio la fusione tra Cef e Unico, le due principali società della distribuzione intermedia controllate dai farmacisti. A ufficializzarlo la lettera che presidente e amministratore delegato [segue]
Le farmacie online con sede in altri Paesi dell’Unione europea non sono tenute a rispettare la normativa tedesca che impone [segue]
Alla presenza del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, Fofi e Fnob hanno sottoscritto ieri un protocollo d’intesa che disciplina l’uso [segue]
Il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) continua a essere un’opportunità in gran parte ancora inespresso. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta [segue]
Si impennano i numeri della farmacia dei servizi a Verona e provincia: 9.706 prestazioni erogate nei primi sei mesi dell’anno [segue]
Le farmacie di comunità inglesi operano ormai da tempo in un contesto di «pressioni finanziarie estreme, determinate da livelli storici [segue]
«La sperimentazione della farmacia dei servizi, finanziata con risorse aggiuntive dal Ministero della Salute, è in fase di valutazione per [segue]
L’Aifa aggiorna le regole per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica: la nuova determina pubblicata, il 12 luglio in Gazzetta Ufficiale, stabilisce [segue]
Sulla farmacia dei servizi il ministero della Salute convochi entro settembre un tavolo paritetico con Regioni, ordini professionali e rappresentanze [segue]
L’ecg che le farmacie della Liguria offrono gratuitamente nell’ambito della sperimentazione dei nuovi servizi dovrebbe essere allargata alle donne di [segue]
Franchise raddoppiata sui farmaci, revisione dell’esenzione per malattie croniche, uso obbligatorio del fascicolo sanitario elettronico e rilancio della prevenzione: sono [segue]
Al dicastero della Salute torna la figura del viceministro. Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il [segue]
L’assegnazione della farmacia che discende dalla partecipazione al concorso straordinario del 2012 non è definitiva sino all’accettazione della sede e [segue]