La norma della legge 475/1968 che fissa in 200 metri la distanza minima tra due farmacie aperte al pubblico non è in contrasto con i principi costituzionali e comunitari in [segue]
Tra le 386 aziende confermate da Re Carlo III e la Regina Camilla nel dicembre scorso con il prestigioso Royal [segue]
Il coinvolgimento delle farmacie nei programmi di screening oncologico, in particolare quelli pr la prevenzione del tumore al colon retto, [segue]
Un furto di notevole entità ha colpito la farmacia territoriale dell'ospedale Gino Iannelli di Cetraro, in provincia di Cosenza, dove [segue]
Il 2024 è stato un anno decisamente stressante per i farmacisti tedeschi, che hanno dovuto affrontare una battaglia senza quartiere [segue]
Soltanto due variazioni al ribasso e più di 950 rincari, che però nella media non superano complessivamente il 10%. È [segue]
A Linosa, piccola isola delle Pelagie con poco più di 400 abitanti, la chiusura dell’unica farmacia a dicembre ha aggravato [segue]
La trasparenza amministrativa è un principio cardine che guida il rapporto tra cittadini e istituzioni. Tuttavia, non sempre i Comuni [segue]
Un’inchiesta della trasmissione tv Cash Investigation, in onda giovedì scorso (9 gennaio) sul canale France 5 con il titolo «Pénuries [segue]
Nella prima settimana del 2025 i casi di sindromi simil-influenzali sono tornati a crescere in Italia, ma l’incidenza resta al [segue]
Il Consiglio di Stato, con una sentenza pubblicata il 7 gennaio 2025, ha respinto il ricorso straordinario al Presidente della [segue]
Crescono le vaccinazioni contro l’influenza effettuate in Veneto dalle farmacie del territorio: 52.573 nei tre mesi circa che vanno dall’inizio [segue]
In Olanda, migliaia di farmacisti e dipendenti delle farmacie hanno avviato un nuovo sciopero di due giorni (ieri e oggi) [segue]