«È il momento di cambiare approccio alla pandemia, il Governo rimetta mano alle regole perché le attuali non corrispondono più alla realtà: il covid è tornato a circolare ma non [segue]
L’ondata di Omicron Ba.5 che continua a soffiare su contagi ed Rt sta cominciando anche a riproporre nelle farmacie del [segue]
Nella fascia 5-11 anni l’incidenza di covid nella forma severa è doppia nei non vaccinati rispetto ai vaccinati. E la [segue]
È stata presentata ieri a Palazzo Marino la sesta edizione del Premio Costruiamo il Futuro Milano Città Metropolitana, nato per [segue]
Adalimumab, trastuzumab, rituximab. I farmacisti lo sanno da tempo: non è difficile identificare i farmaci che appartengono alla categoria degli [segue]
Le mascherine ffp2 rimangono «un presidio importante per la prevenzione del contagio nei contesti di lavoro in ambienti chiusi e [segue]
Una lieve limatura ai compensi e, in cambio, un incremento dei volumi. È il patto su cui si regge il [segue]
La pandemia, la guerra in Ucraina e l’inflazione galoppante stanno mettendo a dura prova l’approvvigionamento di medicinali e in particolare [segue]
I medici tedeschi mostrano di gradire ben poco i nuovi servizi che le farmacie del territorio hanno cominciato a erogare [segue]
Facebook e Instagram stanno rimuovendo dai loro social tutti i post che spiegano alle donne americane dove procurarsi il mifepristone [segue]
Nonostante i due miliardi aggiuntivi concessi dalla Legge di Bilancio, le ulteriori misure per l’emergenza pandemica e i costi in [segue]
Occorre rinegoziare i contratti di fornitura sottoscritti dalle imprese di generici e medical device con le aziende pubbliche del settore [segue]
La Regione Piemonte ha prorogato sino al 15 settembre il protocollo integrativo per la vaccinazione covid nelle farmacie. Il rinnovo, [segue]