Slitta a data imprecisata l’intesa con cui, l’altro ieri, la Conferenza Stato-Regioni avrebbe dovuto dare il via libera alla bozza del ministero della Salute riguardante il riparto dei 25,3 milioni [segue]
Dal 28 giugno le farmacie tedesche che offrono servizi digitali interattivi dovranno garantire la piena accessibilità dei propri siti web [segue]
Il nuovo motore di ricerca del portale di Federfarma nazionale che aiuta i cittadini a reperire la farmacia dei servizi [segue]
Promuovere un uso più consapevole degli antibiotici fluorochinolonici e prevenire reazioni avverse gravi, anche invalidanti: è l’obiettivo della nuova campagna [segue]
Buoni segnali dalla Toscana in tema di contrasto alle antibiotico-resistenze. A lanciarli l’ultimo rapporto dell’Agenzia Regionale di Sanità sull’uso regionale [segue]
In Francia le vaccinazioni – dalla prescrizione alla somministrazione – si sono ormai affermate come una delle principali leve economiche [segue]
Oltre 12 miliardi di euro. È quanto le famiglie italiane hanno speso nel 2023 per farmaci e articoli sanitari acquistati [segue]
A sei settimane dal via, sono già oltre 10.800 le prestazioni di telemedicina erogate dalle farmacie pugliesi nell’ambito del nuovo [segue]
Semaglutide, anche in forma orale, e tirzepatide sono i nomi di punta della nuova era nella terapia dell’obesità. Al Congresso [segue]
Nella stagione 2024/2025 le farmacie inglesi hanno somministrato oltre 4 milioni di vaccini antinfluenzali, un numero mai raggiunto prima esclusi [segue]
Dopo oltre un secolo di utilizzo clinico, il paracetamolo potrebbe finalmente aver rivelato uno dei suoi segreti meglio custoditi: il [segue]
Si chiude con un pronunciamento di non luogo a procedere il procedimento penale che ha visto imputati 14 medici di [segue]
C’era anche Federfarma Molise tra i protagonisti della prima edizione di Campobasso Previene, la manifestazione dedicata alla prevenzione e alla [segue]