Scatta la mediazione del ministero della Salute sulla querelle che in tema di servizi (dalle analisi alla telemedicina) contrappone da mesi le farmacie private da una parte e biologi e [segue]
Quasi un britannico su due approverebbe l’erogazione dei servizi per la perdita di peso tramite la farmacia di comunità. E [segue]
Oltre il 90% degli italiani vorrebbe trovare in farmacia un'ampia gamma di servizi sanitari, dal recapito dei farmaci a domicilio [segue]
La gestione dell’Enpaf è tra le più virtuose dell’intero comparto delle Casse privatizzate: è quanto riconosce il documento conclusivo dell’indagine [segue]
In Italia la carenza di personale infermieristico ha raggiunto livelli critici, tali da compromettere la tenuta del Servizio sanitario nazionale [segue]
Il governo svedese si prepara a centralizzare l’acquisto dei farmaci – oggi delegato alle regioni – con l’obiettivo di garantire [segue]
Tredici specialità di quattro aziende farmaceutiche, due delle quali risultano attualmente non in commercio. È l’elenco delle specialità a base [segue]
Nel 2024, per la prima volta, i farmaci biosimilari hanno conquistato oltre la metà dei consumi nazionali: le 20 molecole [segue]
Gli accordi regionali per la sperimentazione della telemedicina in farmacia in regime convenzionato continuano a incontrare resistenze da parte di [segue]
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cureus Journal of Medical Science, il 73% dei trattamenti antipidocchi disponibili nelle farmacie [segue]
Alzare di un punto l’incidenza della spesa farmaceutica sul Fondo sanitario nazionale (ma solo quella per gli acquisti diretti) e [segue]
È arrivato il gran caldo e puntuale l’Aifa torna con la sua guida di consigli e buone pratiche per la [segue]
Entra in farmacia la Campagna nazionale 2025 dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) per arginare l’incivile fenomeno dell’abbandono. Ad aprirle le [segue]