Soltanto due variazioni al ribasso e più di 950 rincari, che però nella media non superano complessivamente il 10%. È il bilancio delle modifiche ai listini dei farmaci di fascia [segue]
Un’inchiesta della trasmissione tv Cash Investigation, in onda giovedì scorso (9 gennaio) sul canale France 5 con il titolo «Pénuries [segue]
Nella prima settimana del 2025 i casi di sindromi simil-influenzali sono tornati a crescere in Italia, ma l’incidenza resta al [segue]
Il Consiglio di Stato, con una sentenza pubblicata il 7 gennaio 2025, ha respinto il ricorso straordinario al Presidente della [segue]
Crescono le vaccinazioni contro l’influenza effettuate in Veneto dalle farmacie del territorio: 52.573 nei tre mesi circa che vanno dall’inizio [segue]
In Olanda, migliaia di farmacisti e dipendenti delle farmacie hanno avviato un nuovo sciopero di due giorni (ieri e oggi) [segue]
La Legge di Bilancio 2025 segna un punto di svolta per il settore della distribuzione intermedia del farmaco, perché introduce [segue]
Con l'entrata in vigore nel 2025 della nuova convenzione per i medici di medicina generale, le Case di comunità si [segue]
La campagna di vaccinazioni antinfluenzali in Francia registra cifre da record, secondo i dati divulgati da Philippe Besset, presidente della [segue]
Arrivano i primi farmaci veterinari frazionabili, cioè dispensabili in dosi singole per ottimizzare (almeno questo è l’obiettivo del legislatore) i [segue]
Durante le festività si è registrato senz’altro un incremento della domanda di alcol test, che abitualmente erano richiesti in numeri [segue]
Le farmacie di Verona e provincia continuano a essere in prima linea nella campagna vaccinale contro l’influenza. Al 5 gennaio [segue]
Il governo ha annunciato un rafforzamento di approcci Pharmacy First, il serrvizio che delega alle farmacie del territorio la gestione [segue]