L’Italia ha un sistema sanitario che funziona e che va soltanto migliorato in alcuni aspetti. Per esempio la collaborazione pubblico-privato, così come la farmacia dei servizi. Lo ha detto Ornella [segue]
Il mercato della farmacia online dovrebbe chiudere il 2023 con un giro d’affari di circa 750 milioni di euro, in [segue]
I fluorochinoloni a uso sistemico e inalatorio non devono essere prescritti ai pazienti che hanno avuto in precedenza delle reazioni [segue]
È sotto procedimento amministrativo e potrebbe chiudere per 30 giorni la farmacia di Bergamo che nelle settimane scorse era finita [segue]
In Germania nei prossimi cinque anni potrebbero chiudere duemila farmacie del territorio, in particolare nella fascia di fatturato sotto il [segue]
Tre progetti in pipeline, uno già partito e gli altri al via tra estate e autunno, e un’intensa attività promozionale [segue]
Entro il 30 settembre l’Aifa dovrà predisporre un «documento per l’individuazione delle iniziative volte a contenere la spesa farmaceutica sulla [segue]
Migliora la qualità dell’assistenza fornita dai centri diabetologici italiani alle persone con diabete tipo 2: su oltre 500mila pazienti monitorati [segue]
Le gare regionali per l’acquisto di farmaci a brevetto scaduto? Peccano spesso di incongruenze controproducenti, per esempio sui volumi indicati [segue]
Tra i francesi che fanno acquisti in farmacia, il 92% la ritiene un luogo dove si può avere un consiglio [segue]
Gli italiani continuano a essere attenti alla propria salute: per il 64% è il primo valore che indirizza le proprie [segue]
I farmacisti hanno fiducia nelle medicine naturali e il 76,5% ha dichiarato di avere consigliato un prodotto omeopatico nel periodo [segue]
Riforma in arrivo per la continuità assistenziale (l’ex guardia medica) dell’Emilia Romagna. Regione e Fimmg hanno firmato un’intesa che ristruttura [segue]