Il Prac, il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema, ha accettato di aggiungere la fibrillazione atriale (contrazione rapida e irregolare del cuore) come effetto collaterale comune alle informazioni sul prodotto dei [segue]
Continua a calare, in Germania, il numero delle farmacie in attività: l’ultima rilevazione, a fine giugno, ne ha contate 17.830, [segue]
Sono per ora 5.300 le farmacie associate a Federfarma e circa 600 le comunali aderenti ad Assofarm che da domenica [segue]
La Lombardia è la regione italiana con la più alta densità di imprese attive nella cosmetica, che generano un fatturato [segue]
La Fondazione Francesca Rava - Nph Italia, la cooperativa sociale Tempo per l'Infanzia e la rete QuBi hanno inaugurato ieri [segue]
«Non c’è alcuna ragione scientifica che si opponga alla vaccinazione in farmacia, se non la condizione che i farmacisti siano [segue]
La campagna autunno-inverno di vaccinazioni contro covid «si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti di Comirnaty (Omicron XBB1.5)» e contempla la [segue]
Dovrebbe essere firmato oggi alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro delle Imprese e del made [segue]
Più di 6 italiani su 10 dicono di essere consapevoli della persistenza di Sars-CoV-2 nelle sue nuove varianti, uno su [segue]
Per contrastare indisponibilità e rotture di stock, il governo francese sta pensando di introdurre nella prossima legge annuale per il [segue]
Per ridurre la spesa farmaceutica delle aziende ospedaliere basta portare i farmacisti del Ssn nei reparti, in modo che siano [segue]
C’è ancora tempo sino a sabato per aderire all’edizione 2023 di “In farmacia per i bambini”, la campagna di sensibilizzazione [segue]
È ormai guerra aperta, in Germania, tra le farmacie del territorio e il ministro della Salute, Karl Lauterbach. Oggi il [segue]