attualita

Enpaf, 400mila euro per sostenere i farmacisti liberi professionisti

25 Luglio 2025

Arriva dall’Enpaf un fondo di 400mila euro per i farmacisti liberi professionisti. Ad autorizzarlo il cda della Fondazione con una delibera approvata l’altro ieri, che interviene a sostegno dell’autonomia professionale «in linea con la missione dell’Ente di valorizzare il ruolo del farmacista».Il contributo, spiega una nota stampa, può essere richiesto dagli iscritti all’Ente che esercitano almeno dal 2023 l’attività in ambito farmaceutico in forma libero-professionale, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa oppure tramite borsa di studio, e sono tenuti al versamento del contributo previdenziale a quota intera per il triennio 2023–2025.

Per presentare richiesta occorre essere in regola con i versamenti contributivi Enpaf per l’anno in corso e non avere morosità pregresse pari o superiori a un quarto del contributo dovuto per ciascun anno, anche se oggetto di rateizzazione. L’accesso al beneficio è inoltre subordinato a un Isee del nucleo familiare non superiore a 50mila euro. Il patrimonio mobiliare, come risultante dall’attestazione Isee e senza applicazione della detrazione, non deve superare i 70mila euro. Tale soglia può essere incrementata di 10mila euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il secondo, fino a un massimo complessivo di 90mila euro.

L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di un punteggio determinato dal valore Isee e dall’anzianità contributiva a quota intera nel periodo 2016– 2025. La domanda deve essere presentata entro il 1 settembre 2025 via Pec. Per dettagli, regolamento e modulistica www.enpaf.it.