attualita

Iqvia: mmg, specialista e farmacia fonti più accreditate per italiani

20 Novembre 2025

Medico di famiglia, specialista e farmacista rimangono nell’ordine i principali punti di riferimento per la salute degli italiani. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Salute 2025 di Iqvia, presentati a Milano durante Agevity, l’evento nazionale dedicato alla longevità e alla sanità del futuro organizzato da Assolombarda.

Secondo lo studio, il 59% dei cittadini continua a considerare il proprio medico di medicina generale la fonte più autorevole di informazioni sanitarie, percentuale che sale al 78% tra gli over 60. Più in generale, la ricerca fotografa un’Italia che, pur connessa e informata, non rinuncia al contatto umano. Solo il 50% degli intervistati dichiara di cercare risposte su internet riguardo a sintomi o cure, e la percentuale scende ulteriormente al 46% tra gli over 60.

Il consulto con lo specialista rappresenta il secondo canale più utilizzato (34%, che arriva al 40% tra gli anziani), seguito dal farmacista (29%, con 34% negli over 60). Il passaparola resta marginale (12%), mentre giornali, riviste, radio e Tv insieme raccolgono meno del 10% delle preferenze.

Per la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg), i numeri dell’osservatorio ribadiscono il ruolo strategico del medico di base nel futuro del Servizio sanitario nazionale.