Riparte oggi a Roma, dopo mesi di silenzio, il tavolo sull’e-commerce e la consegna domiciliare dei farmaci, istituito dal ministero della Salute nell’ottobre 2023. A convocare la riunione il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che presiede i lavori: secondo l’ordine del giorno, si tratterà di presentare e discutere le proposte normative che i tecnici del dicastero hanno appontato sulla base dei contributi forniti da tutti i partecipanti. Non è escluso, dunque, che l’appuntamento di oggi segni la chiusura definitiva del percorso.
Il tavolo, come si ricorderà, è nato con l’obiettivo di analizzare le criticità della dispensazione al pubblico dei medicinali con particolare riferimento alla vendita online. Vi siedono i rappresentanti dell’industria (Farmindustria, Assosalute, Egualia), della distribuzione (Adf, Federfarma Servizi, Assoram), delle istituzioni (Aifa, Nas, Conferenza delle Regioni) e di farmacie e farmacisti (Federfarma, Fofi, Assofarm). Dopo l’insediamento, nel dicembre 2023, i lavori erano stati suddivisi in due sottogruppi, dedicati rispettivamente all’online e all’home delivery. Ben presto, però, l’attenzione del Ministero si era concentrata sul secondo fronte: la consegna domiciliare dei medicinali, tema affrontato anche in una serie di incontri bilaterali con i diversi attori della filiera.
Da qui le proposte che oggi tornano sul tavolo. L’obiettivo, come spiegava lo stesso Ministero, è delimitare con chiarezza i confini dell’home delivery per evitare che si trasformi in una scorciatoia capace di aggirare le regole sulla vendita a distanza dei farmaci. La partita si gioca tra due visioni contrapposte: da un lato quella di Federfarma, che chiede di mantenere il recapito entro i confini della pianta organica, ossia il sistema che regola la distribuzione territoriale delle farmacie; dall’altro quella sostenuta dalle farmacie online e dai provider dell’home delivery, per i quali tale riferimento non rispecchia più la realtà né degli acquisti sul web né di quelli effettuati in farmacia fisica.