dalle regioni

Friuli Venezia Giulia: 104 le farmacie che partecipano alla campagna antiflu

22 Ottobre 2025

In una settimana di vaccinazioni contro influenza e covid, le 104 farmacie del Friuli-Venezia-Giulia che aderiscono alla campagna 2025-2026 iscritte hanno somministrato il 40% di dosi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto riferisce il report diffuso l’altro ieri da Federfarma regionale: nei primi sette giorni sono state vaccinate in farmacia contro l’influenza 1.351 persone, rispetto alle 881 del 2024. E in 342 hanno fatto anche la vaccinazione contro covid, rispetto ai 221 registrati nella stessa settimana un anno fa.

Si conferma anche la fascia d’età di chi sceglie di vaccinarsi, prevalentemente gli over 65 ai quali la doppia copertura vaccinale contro influenza e covid è raccomandata e in entrambi i casi gratuita. Pochi invece i giovani. Stando poi alle agende delle farmacie stanno andando bene anche le prenotazioni di sedute vaccinali da qui a fine ottobre: 1350 per l’antinfluenzale e circa 800 per il vaccino anti covid, sempre in crescita rispetto al 2024.

«La farmacia dei servizi è sempre più protagonista nella prevenzione come vero e proprio centro sanitario di prossimità, capace di garantire accessibilità, continuità e fiducia nel rapporto con i cittadini» commenta il portavoce di Federfarma regionale Claudio Pancino. Gorizia risulta l’area che sta vaccinando di più, con una media di 29 inoculazioni al giorno per farmacia, seguita da Udine e Trieste rispettivamente a 25 e 22. Più indietro Pordenone a quota 12. Elevati anche gli invii di vaccinandi dal Cup e dalle farmacie che non somministrano.