dalle regioni

Influenza, vaccinazione al via anche nelle farmacie di Napoli e provincia

10 Ottobre 2025

È partita anche nelle farmacie della provincia di Napoli la campagna di vaccinazione antinfluenzale, affiancata dalla somministrazione del vaccino anti-Covid. Le dosi, già distribuite alle tre Asl territoriali, sono disponibili da questa settimana nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa. L’obiettivo, spiega Federfarma Napoli, è «proteggere sé stessi e i propri cari, scegliendo la farmacia di fiducia come luogo comodo e sicuro per vaccinarsi». Sul sito del sindacato provinciale è disponibile una mappa interattiva per individuare la farmacia più vicina, mentre locandine e materiale informativo accompagneranno la campagna per sensibilizzare anche chi ancora non ha deciso di vaccinarsi. I medici di famiglia hanno iniziato a somministrare dall’inizio del mese.

Le farmacie coinvolte mettono a disposizione personale formato, con farmacisti che – in seguito all’esperienza maturata durante la pandemia – hanno consolidato competenze e procedure di sicurezza per la somministrazione dei vaccini. La prenotazione resta consigliata, in modo da organizzare le fasce orarie dedicate e garantire un servizio fluido.

«Le farmacie napoletane» afferma Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli «vogliono essere sempre più un punto di riferimento di prevenzione prim’ancora che di cura. La vaccinazione in farmacia, nata in un momento emergenziale, è oggi una pratica consolidata che affianca medici di medicina generale e distretti Asl nella campagna contro l’influenza. Contiamo di dare un contributo importante all’aumento della copertura vaccinale sul territorio».

Un ruolo che non si limita alla somministrazione ma anche alla divulgazione: «Comunicare salute» aggiunge Iorio «è uno dei compiti della farmacia. Diffonderemo le raccomandazioni del ministero della Salute per contenere l’influenza stagionale: lavare spesso le mani, restare a casa in caso di sintomi, evitare contatti stretti con persone ammalate. L’influenza è ancora troppo sottovalutata, ma può essere pericolosa soprattutto per gli anziani».

Sulla stessa linea Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli: «Puntare sulla prevenzione non sarà mai un costo, ma un risparmio. La Regione sta ampliando le opportunità di vaccinazione anche grazie alla rete delle farmacie, che sono punti di riferimento capillari per le comunità locali».