dalle regioni

Lazio, rinnovato protocollo per la vaccinazione anti-covid in farmacia

6 Novembre 2025

È stato rinnovato, nel Lazio, il protocollo d’intesa tra Regione e Federfarma per la vaccinazione contro covid nelle farmacie del territorio. Da ieri, come sottolinea Federfarma Roma in un comunicato, tutti i laziali maggiorenni possono recarsi negli esercizi dalla croce verde che partecipano alla campagna e farsi somministrare la dose di richiamo «in sicurezza, gratuitamente e con procedure snelle».

Il vaccino, ricorda ancora l’associazione titolari capitolina, è fortemente raccomandato per gli over 60, le persone fragili, le donne in gravidanza e gli operatori sanitari, ma resta accessibile a chiunque abbia più di 18 anni. La prenotazione può essere effettuata attraverso il portale Prenota vaccino, scegliendo farmacia e orario tra quelli disponibili. In alcune strutture è previsto anche l’accesso diretto.

Nella stessa seduta, inoltre, l’assistito può ricevere sia il vaccino anti-covid sia quello antinfluenzale, facilitando così la prevenzione e riducendo i tempi per i cittadini. «Il rinnovo del protocollo conferma il ruolo essenziale delle farmacie nella tutela della salute pubblica» conclude Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma «la campagna antinfluenzale sta andando molto bene, con oltre 15mila dosi già somministrate: un segnale di fiducia da parte dei cittadini. Ora proseguiamo con entusiasmo anche con la nuova campagna anti-covid, consapevoli che la prossimità e la capillarità delle farmacie rappresentano un presidio fondamentale del Servizio sanitario nazionale».