dalle regioni

S. Benedetto del Tronto, Federfarma: spazi di sosta breve davanti alle farmacie

10 Ottobre 2025

Istituzionalizzare uno o più spazi di sosta breve davanti alle 15 farmacie di San Benedetto del Tronto, comune delle Marche di quasi 50mila abitanti. È quanto chiede in una lettera al sindaco Federfarma Ascoli, assieme ai titolari dei 15 esercizi cittadini, per venire incontro ai clienti che devono raggiungere con urgenza una farmacia.

«Ho voluto indirizzare al sindaco una richiesta, in forma collettiva per riconfermare la volontà del sistema delle 15 farmacie private di instaurare un fattivo rapporto di collaborazione con il Comune rivierasco», scrive la presidente Righetti nella lettera. Un richiamo alla definizione di «servizio pubblico essenziale» delle farmacie che non sono «semplici esercizi commerciali, ma presidi sanitari», e che – prosegue – hanno assunto maggiore rilievo con l’attivazione della «farmacia dei servizi», «che interesse e consensi ha ricevuto dai cittadini».

La richiesta punta dunque a ottenere per le farmacie spazi di sosta breve ‒ ovvero per i pochi minuti necessari all’accesso alla farmacia ‒ che permetterebbero una circolazione più agevole, riducendo difficoltà per chi deve raggiungere una farmacia con ricetta urgente, per ritirare medicinali salvavita o svolgere piccoli atti necessari. I farmacisti sottolineano che tale sosta breve non è solo una questione di comodità, ma ha risvolti nelle forme del servizio sanitario territoriale, specie considerando l’evoluzione delle farmacie verso modelli multipli di servizio (screening, telemedicina, assistenza integrata) nella Regione Marche.

Da notare infine che il comune ha già introdotto misure simili in altri ambiti: sono attivi infatti a San Benedetto gli “stalli rosa”, riservati a donne in stato di gravidanza o genitori con bimbi fino a due anni, ubicati in prossimità di farmacie e studi medici, con limitazione della sosta a 120 minuti tramite disco orario.