dalle regioni

Sperimentazione Lazio: telemedicina, apre oggi la fase delle preadesioni

10 Luglio 2025

Si è aperta oggi e si chiuderà giovedì prossimo, 17 luglio, la finestra delle preadesioni per le farmacie che intendono partecipare alla sperimentazione laziale sulla telemedicina. A ufficializzarlo una nota inviata via pec dalla direzione regionale Salute alle organizzazioni di rappresentanza delle farmacie, che fornisce scadenze e procedure per l’adesione al programma approvato a fine giugno dalla giunta regionale.

In sintesi, la tabella di marcia fissa dal 10 al 17 luglio la fase delle preadesioni, nella quale le farmacie che vogliono erogare le prestazioni previste dalla sperimentazione (ecg, holter pressorio, holter cardiaco) devono ufficializzare il proprio interesse collegandosi al portale dedicato e compilando il form con i dati richiesti.

Successivamente, la Regione verifica che i target previsti siano stati raggiunti (700 farmacie urbane, 100 rurali e 50 sussidiate per l’ecg e 350 urbane, 100 rurali e 50 sussidiate per holter cardiaco e pressorio) e seleziona gli esercizi prescelti anche in base all’ordine cronologico di invio delle domande. Quindi, dal 22 luglio, le farmacie che si sono candidate si ricollegano al portale e verificano se risultano tra quelle ammesse. In caso affermativo, scaricano il modulo formale di adesione e lo compilano, autocertificando la disponibilità di spazi idonei e il completamento dell’obbligo formativo (corsi Fad-Fofi) da parte di almeno un farmacista.

Le prestazioni soggette ai tetti di cui alla delibera di fine giugno (28mila egc e 5.250 holter per le urbane, 3.750 ecg e 1.250 holter per rurali e sussidiate) «dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2025».