dalle regioni

Trento, finalmente prima apertura alla vaccinazione antiflu in farmacia

18 Novembre 2025

Cede alla vaccinazione antinfluenzale in farmacia anche l’ultima amministrazione che ancora teneva fuori dalle campagne stagionali i presidi della croce verde. Con una delibera approvata ieri, la giunta della Provincia autonoma di Trento ha autorizzato in via sperimentale la somministrazione dei vaccini antiflu anche nelle farmacie del territorio che faranno richiesta: l’apertura riguarda al momento soltanto la stagione 2025-2026 ed è limitata ai trentini maggiorenni che accedoo alla profilassi a loro carico, cioè in regime privato.

«Grazie a questa sperimentazione» ha commentato l’assessore alla Salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina «rendiamo la vaccinazione antinfluenzale più accessibile e comoda per i cittadini maggiorenni che non rientrano nelle categorie a rischio». Le farmacie, ha continuato, rappresentano un presidio fondamentale e diffuso sul territorio, «aprire loro le porte per questa somministrazione significa potenziare la rete sanitaria, offrendo un’ulteriore opportunità di prevenzione senza gravare sul servizio pubblico dedicato alle categorie fragili, che continueranno a ricevere il vaccino gratuitamente attraverso i canali consueti».

Le farmacie intenzionate ad aderire dovranno inviare una comunicazione all’Azienda sanitaria in cui dichiarano di rispettare tutti i requisiti previsti dalla normativa nazionale e dall’accordo di settore. L’Asl provvederà poi a verificare il possesso dei requisiti tramite controlli a campione, così come il rispetto delle procedure a partire da triage e raccolta del consenso informato, da assicurare con i moduli standard previsti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Le categorie cosiddette «fragili» (come gli over 65) continueranno a ricevere la vaccinazione antinfluenzale gratuita nei centri vaccinali dell’Azienda sanitaria, dai Medici di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta.