Sono 250 le farmacie marchigiane che prendono parte alla campagna regionale 2025-2026 per la vaccinazione contro l’influenza. Al via da oggi – assieme alla vaccinazione contro covid – le somministrazioni coinvolgono (oltre alle farmacie, cui possono rivolgersi solo gli adulti) i mmg, i pediatri di libera scelta e i servizi vaccinali delle Ast.
Le categorie per le quali le vaccinazioni covid e antiflu sono raccomandate comprendono le persone di età pari o superiore a 60 anni, i soggetti fragili e i loro familiari o contatti stretti, gli ospiti delle strutture per anziani e lungodegenza, le donne in gravidanza e post partum, gli operatori sanitari e socio-sanitari. L’antinfluenzale, in aggiunta, è consigliato anche a lavoratori come forze dell’ordine, vigili del fuoco, allevatori e donatori di sangue. Inoltre il medico curante, che conosce la storia clinica del paziente, può vaccinare un assistito se ne ravvisa la necessità.
La campagna anticovid, fa sapere infine la Regione, prevede la somministrazione gratuita di vaccini aggiornati alle ultime varianti e verrà data priorità alle categorie per le quali la somministrazione è raccomandata.