Sono 74.200 i farmacisti in attività in Francia al 1° gennaio 2024, con un incremento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Lo riferisce la Drees (Direction de la recherche, des études, de l’évaluation et des statistiques), la direzione studi e statistiche del ministero della Salute francese, che ha appena diffuso la fotografia demografica aggiornata di diverse professioni sanitarie.
I dati provengono dal Répertoire partagé des professionnels intervenant dans le système de santé (Rpps), ovvero il repertorio unico di riferimento per l’identificazione dei professionisti della sanità. Nato per sostituire il vecchio sistema Adeli (sistema d’identificazione nazionale degli operatori sanitari), l’Rpps assegna a ciascun iscritto un’identità digitale unica e permanente. Per i farmacisti francesi, il codice Rpps viene attribuito al momento dell’iscrizione all’Ordine.
Secondo il censimento aggiornato, l’aumento dei farmacisti è in linea con quello registrato da altre professioni sanitarie: in un anno i medici attivi sono saliti a 233.400 (+1,4%) e i dentisti a 45.800 (+1,2%). Più marcata, invece, la crescita tra le ostetriche (+4,3%), che oggi sono 25.400, e tra i fisioterapisti (+3,6%), arrivati a quota 104.200.
La rilevazione demografica della Drees, condotta come ogni anno all’inizio di gennaio, si propone di monitorare in modo sistematico l’evoluzione degli organici nelle principali professioni sanitarie del Paese. L’aggiornamento 2024 conferma che la professione del farmacista si mantiene stabile e in lieve crescita, segnale che, almeno per ora, non si osservano le criticità numeriche che affliggono altri comparti della sanità in Europa.