estero

Francia, una mappa online per segnalare le farmacie chiuse nel 2025

16 Settembre 2025

Una mappa interattiva per raccontare, numeri e geografia alla mano, il progressivo impoverimento della rete farmaceutica francese, in particolare nelle zone rurali. L’ha messa online il comitato Action pharmacie rurale (Apr), espressione della Fédération des syndicats pharmaceutiques de France (Fspf), per fotografare tutte le farmacie che hanno chiuso nel corso del 2025. L’obiettivo è duplice: sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sul rischio di desertificazione sanitaria e raccogliere dati utili a proporre correttivi.

La mappa, alimentata dalle elaborazioni dello studio di ricerca La longue vue, consente di visualizzare gli “esercizi scomparsi” attraverso diversi filtri: data di chiusura, presenza o meno in una zona urbana a forte disagio socioeconomico, eventuale unicità del presidio nel comune e livello di densità demografica dell’area. «Vogliamo identificare le aree critiche, capire le dinamiche in atto e proporre risposte concrete per mantenere un’offerta di salute di prossimità accessibile a tutti» spiega l’Apr.

L’iniziativa è anche la vetrina di tre rivendicazioni che il sindacato porta avanti da tempo. La prima riguarda il sostegno economico previsto dall’Avenant 1 (primo emendamento) della convenzione tra farmacie e assicurazione sanitaria: la norma concede un contributo fino a 20mila euro alle farmacie situate nei “territori fragili”, ma la Fspf denuncia una «perimetrazione inadeguata» di tali territori, che lascia fuori dagli aiuti «molte farmacie affette da precarietà».

Infine, l’Apr annuncia la prossima pubblicazione dei risultati di una consultazione che ha coinvolto 4.000 farmacie “uniche”, cioè residenti in comuni che non hanno altri esercizi farmaceutici. Obiettivo, raccogliere testimonianze, individuare i bisogni e costruire proposte adatte alla loro realtà.