estero

Germania, nel 2024 il mercato dei farmaci otc supera i 12 miliardi

6 Maggio 2025

Il mercato tedesco dei farmaci da automedicazione continua a crescere, sia in volume sia in valore. Secondo i dati aggiornati dell’associazione nazionale dell’industria farmaceutica tedesca (Bpi, Bundesverband der Pharmazeutischen Industrie), nel 2024 sono stati venduti 1,03 miliardi di confezioni di medicinali senza obbligo di prescrizione, con un incremento del 2,6% rispetto all’anno precedente.

A trainare la domanda, in particolare, sono stati i farmaci contro tosse e raffreddore, seguiti da vitamine e sali minerali, e da analgesici e prodotti per muscoli e articolazioni. Le categorie riflettono un interesse crescente verso la prevenzione e il trattamento dei disturbi stagionali e da stress, spesso affrontati dai cittadini senza passare dal medico.

Il mercato degli Otc – che in Germania è regolato e accessibile solo attraverso farmacie territoriali e farmacie online autorizzate – ha superato per la prima volta la soglia dei 12 miliardi di euro, raggiunta senza aumenti significativi dei prezzi. Secondo Bpi, infatti, nel 2024 i produttori farmaceutici hanno adeguato i listini ben al di sotto del tasso d’inflazione: i prezzi al pubblico in farmacia sono cresciuti con una differenza negativa del 7,6% rispetto all’indice generale dei prezzi al consumo.

«Poiché i pazienti si fanno carico quasi totalmente della spesa per questi farmaci» sottolinea la Bpi «gli otc contribuiscono in modo rilevante alla tenuta del sistema sanitario, alleggerendo il carico economico della Gkv (l’assicurazione sanitaria tedesca, Gesetzliche Krankenversicherung)».

Resta invece stabile la quota di mercato dei canali online, che nel 2024 ha rappresentato il 23% del fatturato complessivo del comparto, dato inalterato dal 2021. Ma in termini assoluti, complice la crescita del mercato, anche i ricavi delle farmacie online sono aumentati. Quanto ai volumi, le confezioni vendute via internet hanno guadagnato un punto percentuale rispetto al 2023, arrivando anch’esse al 23%.

Il trend di crescita del comparto otc, osserva infine la Bpi, prosegue da tre anni consecutivi, segno di una fiducia sempre maggiore da parte dei cittadini tedeschi verso l’automedicazione e verso un ruolo più attivo nella gestione della propria salute.