estero

Germania: tedeschi soddisfatti delle loro farmacie, meno i giovani

18 Novembre 2025

La farmacia tedesca continua a godere di un livello di fiducia molto elevato, ma tra i giovani emergono segnali che invitano a intervenire. È quanto mostra un sondaggio condotto da Pharma Deutschland sulla soddisfazione della popolazione per la rete delle farmacie, dal quale risulta che l’82,8% dei tedeschi si dichiara «molto» o «abbastanza soddisfatto» dell’assistenza ricevuta. Un dato che conferma la solidità del modello della Vor-Ort-Apotheke, la farmacia di prossimità, e la sua centralità nel sistema sanitario tedesco.

La ricerca, estesa a livello nazionale e rappresentativa dei diversi segmenti demografici, evidenzia tuttavia alcune differenze territoriali. Berlino registra il tasso di soddisfazione più elevato, pari all’86,3%, mentre all’estremo opposto si colloca Brema, dove la quota scende al 73,5%. Tra i Länder più estesi il risultato migliore appartiene allo Schleswig-Holstein, con l’86%, mentre il vicino Mecklenburg-Vorpommern si ferma al 76,8%, con un divario superiore ai nove punti percentuali.

Anche la densità abitativa incide sulla percezione dei cittadini. Nelle aree poco popolate la soddisfazione si ferma al 76,5%, contro l’83,3% dei grandi centri. Le regioni rurali esprimono inoltre una quota più ampia di indecisi: l’11,3% non si pronuncia, mentre nelle zone densamente abitate la percentuale scende al 6,2%. Un segnale che riflette il tema, assai presente nel dibattito tedesco, del rischio di desertificazione farmaceutica nelle aree periferiche e del progressivo calo delle sedi in molti piccoli comuni.

Le differenze più marcate emergono però tra le fasce d’età. Se gli over 65 mostrano livelli di soddisfazione altissimi, pari all’88,4%, tra i 18-29enni solo il 66,3% si dichiara soddisfatto dell’assistenza offerta dalle farmacie del territorio. Una forbice che invita a interrogarsi sulle aspettative delle generazioni più giovani, più digitali e meno legate ai modelli tradizionali di accesso ai servizi sanitari.

«La farmacia di prossimità ha nella popolazione tedesca un consenso assolutamente straordinario» osserva Dorothee Brakmann, direttrice generale di Pharma Deutschland. «Tuttavia, la minore adesione dei più giovani e delle aree a bassa densità abitativa dimostra che occorre intervenire per mantenere nel tempo l’elevata accettazione delle farmacie e garantire una copertura capillare sul territorio. La riforma dell’assistenza farmaceutica deve mettere al centro l’orientamento ai bisogni dei pazienti e la tutela della farmacia fisica».