Dermocosmesi protagonista a PharmEvolution 2023, la convention della farmacia in programma a Taormina dal 13 al 15 ottobre, tanto nella parte espositiva quanto in quella congressuale. Due, in particolare, gli eventi di spicco nella pagina del programma che riguarda il beauty: il convegno di venerdì 13 ottobre dedicato al tema “La pelle come specchio della salute: il farmacista specializzato in dermocosmesi come punto di riferimento”, che avrà tra i relatori Myriam Mazza, la prima farmacista a ricevere la pergamena del Leone d’Oro alla carriera nell’ambito del Gran premio internazionale di Venezia, specializzata in Scienze e tecnologia cosmetiche, e l’evento di sabato 14 con Pierangelo Fissore, esperto di marketing e membro del Consiglio direttivo dell’Associazione informatori cosmetici qualificati, e Marisa Ascioti, dove si parlerà di Formazione dermocosmetica come valore.
Ma PharmEvolution dedicherà spazio anche a tematiche come alimentazione e integratori, innovazione tecnologica e arredo funzionale, settore quest’ultimo che assume sempre più rilevanza anche alla luce dell’erogazione di nuovi servizi in farmacia e della conseguente necessità di una riorganizzazione degli spazi più razionale.
«Attraverso la formazione e l’informazione sul futuro della professione, PharmEvolution punta a guidare il farmacista titolare nella migliore scelta possibile per l’evoluzione della sua farmacia» spiega Gioacchino Nicolosi, presidente di Federfarma Sicilia e ideatore della convention «non possiamo fare tutti tutto, ma dobbiamo rispondere in modo completo, efficiente ed esaustivo alle esigenze del territorio in cui è radicata la farmacia, che oggi è chiamata a giocare un ruolo sempre più centrale nell’erogazione di servizi connessi alle cure primarie e a consolidare il suo ruolo di cerniera tra il Ssn e il cittadino».