eventi

Corman, inaugurata la nuova sede di Milano-Lacchiarella

25 Settembre 2018

Quasi 18mila metri quadrati di edifici su un’area di oltre 55mila mq, con una quota consistente (22mila mq) destinati al verde; rigorosamente ecosostenibile, zero emissioni ambientali. E’ il biglietto da visita del nuovo polo produttivo di Corman, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di dispositivi medici che opera in più di una cinquantina di Paesi nel mondo. Inaugurato sabato a Lacchiarella, in provincia di Milano, lo stabilimento sorge a ridosso della cosiddetta area ex Omar, sede vent’anni fa di un impianto per la lavorazione di derivati del petrolio che ha richiesto alla Regione un consistente intervento di bonifica.

La vocazione green del nuovo polo è esemplificata dall’impianto geotermico che fornisce energia al complesso: costituito da quattro pozzi profondi circa 50 metri, sfrutta l’acqua di falda come scambiatore termico senza sprecarne un solo litro. La copertura dell’edificio principale, inoltre, ha una superficie complessiva di 13mila mq dove possono essere alloggiati sistemi fotovoltaici di nuova generazione (attualmente sono già installati circa 600 moduli, per una potenza complessiva di 180 kW).

Prevediamo di chiudere questo 2018 con un fatturato consolidato non lontano dai 100 milioni di euro» ha detto Guido Mantovani, amministratore delegato di Corman, nella conferenza stampa organizzata per l’inaugurazione «questo risultato è frutto della crescita costante che ha contraddistinto l’ultimo decennio ed è il segno che i valori che hanno guidato il nostro passato e il nostro presente, potranno e dovranno essere la bussola che ci guiderà nel futuro».