Oltre 60 eventi, più di 350 espositori, quattro padiglioni. Sono i numeri dell’edizione 2022 di Cosmofarma Exhibition, la principale manifestazione di settore, che prende oggi il via a Bolognafiere. “Incontri ri-avvicinati” è il leitmotiv, dove il richiamo cinematografico al celebre film di Steven Spielberg diventa l’auspicio di un definitivo ritorno alla normalità. E quindi ai contatti improntati all’unità di tempo e di luogo.
«Tutti gli appuntamenti previsti nei tre giorni dell’evento» spiega Francesca Ferilli, direttore generale di Bos srl, la società organizzatrice «serviranno a mettere la filiera nel suo insieme attorno a un tavolo per riflettere e ragionare sulla farmacia di domani, aggiornata e riposizionata in base all’esperienza della pandemia. I farmacisti che oggi si chiedono che cosa li aspetta nel post covid, troveranno stimoli di estremo interesse».
Oltre all’inaugurazione (aula magna del padiglione 28, dalle 10.15, intervengono Gianpiero Calzolari, presidente di Bolognafiere, e Raffaele Donini, assessore alle Politiche della salute dell’Emilia-Romagna), tra gli appuntamenti di spicco di questa prima giornata merita di essere segnalata la Cosmofarma Business Conference, alle 14.30 sempre nell’aula magna del padiglione 28: quattro opinion leader della farmacia e della società – Andrea Mandelli, presidente della Fofi; Luca De Biase, giornalista e saggista; Carlo Cottarelli, economista ed editorialista e infine Francesco Morace, sociologo e saggista – analizzeranno gli scenari post-covid dai rispettivi punti di vista.
Alle 12.30, nello Spazio innovazione del padiglione 26, prende invece il via il primo dei Talk di Cosmofarma, tre incontri che da oggi a domenica metteranno a confronto i farmacisti – tra loro o con gli altri partner della filiera – sul tema del cambiamento: oggi si parlerà di progettazione della farmacia, sabato (16.15 ) di sostenibilità economica e relazione con il cliente/paziente e domenica (11.45) si discuterà di long covid in farmacia.
Da segnalare anche il consueto appuntamento con Barometro Farmacia (11.15, Meeting in Farma, mezzanino padiglioni 25-26) l’appuntamento di Doxa Pharma e Cosmofarma che ogni anno mette sotto la lente i cambiamenti in atto nella farmacia: oggi la presentazione del sondaggio che indaga sul ruolo del farmacista nella sanità del territorio, con una survey su un campione rappresentativo di farmacisti; domenica il secondo appuntamento che invece punterà i riflettori sui consumatori e su quello che si aspettano dalla farmacia nella nuova sanità del Pnrr.
Una menzione anche per l’incontro Junior in Farma (dalle 13, Farma Room del padiglione 30), dove si parlerà del mercato baby e infanzia in farmacia con alcune case history di successo e la moderazione di Francesco Carlo Gamaleri, consigliere dell’Ordine dei farmacisti di Milano.
Tra le novità dell’edizione 2022, infine, le tre aree speciali della parte espositiva: Cosmofarma Sport Zone, dedicata allo sport in farmacia e a quanto ruota attorno al sano movimento; Cosmofarma Young, che ospita le giovani aziende fautrici di creatività, innovazione e di un nuovo concetto di farmacia e industria; Cosmofarma Petcare, focalizzata sui prodotti per animali domestici, che presenta i nuovi trend di settore e le novità di prodotto che si possono trovare in farmacia.