È ormai conto alla rovescia per l’evento che The European House – Ambrosetti e Federfarma Lombardia organizzano a Milano venerdì prossimo (19 settembre) con l’intento di ragionare con politica e istituzioni regionali di farmacia dei servizi e prossimità delle cure. Ormai definitivo il programma dei lavori, che saranno ospitati nella Sala conferenze di Palazzo Reale (al via dalle 15.30).
In particolare, l’elenco dei relatori incluyde (in ordine alfabetico): Marco Alparone, vicepresidente e assessore al Bilancio di Regione Lombardia; Manuela Bandi, vicepresidente di Federfarma Milano e direttrice della Fondazione Guido Muralti; Giuseppe Bellelli, presidente della Sigg; Guido Bertolaso, assessore al Welfare di Regione Lombardia; Daniela Bianco, partner The European House – Ambrosetti e responsabile Area Healthcare Teha Group; Salvatore Gioia, direttore generale Ats Insubria; Andrea Mandelli, Presidente Fofi; Mario Melazzini, direttore generale al Welfare di Regione Lombardia; Emanuele Monti, presidente della commissione Welfare del Consiglio regionale della Lombardia ed Executive board member dell’Aifa; Anna Odone, presidente Siti Lombardia e componente del Consiglio superiore di sanità; Giulio Pompilio, direttore scientifico del Centro cardiologico Monzino; Anna Pozzi, vicesegretario Fimmg Lombardia; Annarosa Racca, presidente Federfarma Lombardia; Ida Ramponi, direttore generale Asst Valtellina e Alto Lario; Luigi Zocchi, vicepresidente Federfarma Lombardia e componente Commissione sanità del Consiglio Regionale della Lombardia; Gian Vincenzo Zuccotti, direttore del dipartimento di Pediatria dell’Ospedale Buzzi, Milano.
Patrocinato da Regione Lombardia e dal Comune di Milano, l’evento ha l’obiettivo di promuovere, valorizzare e comunicare il ruolo della farmacia dei servizi nell’ambito di un sistema sanitario che deve coniugare sostenibilità e appropriatezza.