eventi

Glicazione, da Fondazione Muralti corso formativo sulla prevenzione

10 Gennaio 2024

Tra le patologie croniche, il diabete è senz’altro una di quelle dall’impatto sociale più rilevante e sempre più spesso il farmacista viene chiamato a dare un contributo a screening e prevenzione. Si propone quindi di preparare titolari e collaboratori a questi compiti il percorso formativo messo a punto da Fondazione Muralti e GekLab sul tema “Glicazione e zuccheri: strumenti diagnostici innovativi per la pratica quotidiana e la fidelizzazione dei clienti”.

Fortemente orientato all’applicazione pratica, il corso prepara il farmacista a prevenire le patologie correlate alla glicazione (non solo diabete, ma anche ipertensione e patologie cardiometaboliche) e supportare i pazienti in terapia. Tre gli incontri in programma, il 23 gennaio (evento residenziale, sede di Federfarma Milano in viale Piceno 18), il 13 febbraio (webinar) e il 27 dello stesso mese (residenziale, sempre nella sede dell’associazione titolari milanese).

Il responsabile scientifico del corso è Attilio Speciani, allergologo e immunologo, esperto in tematiche immunologiche legate alla nutrizione e allo studio dell’infiammazione, e la quota di adesione è di 120 euro a partecipante (modulo per la richiesta scaricabile qui). «La proposta formativa» spiega a FPress Manuela Bandi, direttore della Fondazione Muralti «non dà crditi Ecm ma si inserisce comunque nel nostro programma di iniziative dirette ad aggiornare gli associati sui nuovi compiti che discendono dalla costante evoluzione della farmacia dei servizi».