filiera

Federfarma alle sue associazioni: utile adeguare mandati per le prossime elezioni

2 Settembre 2025

Sarebbe opportuno che le associazioni provinciali e regionali di Federfarma armonizzassero i propri statuti con quello nazionale in congruo anticipo rispetto al prossimo rinnovo delle cariche nazionali del sindacato, previsto per il 2027. È quanto scrive la Federazione in una circolare diffusa ieri per ricordare alle proprie rappresentanze territoriali le modifiche apportate allo Statuto nazionale nel 2023.

Tra queste, in particolare, il comma 2 dell’articolo 35 (Norme transitorie), che ha esteso da tre a quattro anni il mandato di organi e cariche della Federazione. Ciò significa, ricorda la circolare, che nel 2027 occorrerà procedere al rinnovo delle cariche nazionali, ossia consiglio di presidenza e cariche esecutive. Il comma 1 dell’articolo 35 dello Statuto dispone che «le organizzazioni territoriali debbano adeguare i propri statuti entro il 31 maggio 2027». Tuttavia, è il ragionamento, se si vuole fare in modo che il rinnovo delle cariche avvenga in continuità – prima il livello provinciale, poi quello regionale e infine il nazionale – sarebbe «auspicabile» che le rappresentanze territoriali armonizzassero per tempo i propri statuti. Concentrare le elezioni in un’unica stagione, è la valutazione di Federfarma, «favorirebbe una maggiore stabilità nell’attività sindacale a livello nazionale e territoriale, con evidenti conseguenze positive sull’assetto istituzionale della Federazione».