filiera

Testo unico farmaceutica, ancora apprezzamenti dalla filiera

20 Settembre 2025

Arrivano nuove parole di soddisfazione, dalla filiera del farmaco, per lo schema di ddl delega approvato l’altro ieri dal Governo che getta le basi del riordino della legislazione farmaceutica in un nuovo testo unico. Apprezzamenti sono arrivati ieri da Adf, l’Associazione dei distributori farmaceutici, che in una nota stampa sottolinea come quella avviata sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato sia «una vera e propria riforma epocale, finalizzata a rendere il farmaco sempre più accessibile ai cittadini e garantire efficienza e innovazione ai professionisti del settore e ad attrarre investimenti nel comparto farmaceutico». «Mettiamo a disposizione le competenze, la professionalità e l’esperienza dei Distributori intermedi» dichiara in particolare il presidente di Adf, Walter Farris «e confermiamo al sottosegretario Gemmato la nostra piena e completa disponibilità a contribuire a questa riforma, cruciale per il settore e per il sistema economico e sanitario del Paese».

Plauso anche da Assoram, l’associazione che rappresenta le aziende della logistica integrata pharma ed healthcare. «Il disegno di legge delega al Governo per la riforma e il riordino della legislazione farmaceutica» osserva il presidente, Pierluigi Petrone «è una preziosa occasione per lavorare insieme, in sinergia pubblico-privato, a un testo unico che miri a semplificare la normativa frammentata che disciplina il settore, superando fattispecie che non sono più al passo con i tempi». Assoram, continua Petrone, «segnalerà al dibattito istituzionale la necessità di aggiornare alcune disposizioni ormai desuete, rafforzando le catene logistiche che sono asset strategico per reggere le sfide del futuro come la medicina personalizzata, la domiciliarità delle cure, il trasporto specializzato nelle temperature severe sempre più a rischio a causa del surriscaldamento globale».