professione

Giornata contro la violenza sulle donne, messaggio dalla Fofi

26 Novembre 2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la comunità dei farmacisti rinnova il proprio impegno a essere parte attiva nel contrasto alla violenza di genere. È il messaggio che arriva dalla Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) in occasione della ricorrenza che si è celebrata ieri in tutta Italia.

«I farmacisti sono spesso i primi interlocutori per le donne che vivono situazioni di violenza» dichiara in una nota il presidente della Federazione, Andrea Mandelli «la nostra vicinanza, umana ancor prima che fisica, la naturale inclinazione all’accoglienza e all’ascolto e la profonda conoscenza delle comunità in cui operiamo possono fare la differenza nel cogliere i segnali di disagio e nell’orientare le donne verso la rete dei servizi di supporto. La forte presenza femminile nella professione rafforza ulteriormente questa capacità di relazione empatica, permettendo di offrire alle donne in difficoltà tutte le informazioni e il sostegno di cui hanno bisogno per chiedere aiuto».

La violenza di genere è una piaga inaccettabile per la nostra società, prosegue Mandelli, «e richiede un’azione culturale forte, a tutti i livelli, che educhi al rispetto e al rifiuto di qualsiasi forma di sopraffazione, insieme a una rete di sostegno ampia, competente e capillare. In questa importante giornata dedicata alla sensibilizzazione, come Fofi ribadiamo il nostro impegno a collaborare con le Istituzioni e con tutte le realtà coinvolte nella prevenzione e nel contrasto della violenza sulle donne, promuovendo formazione, informazione e strumenti utili a rafforzare la capacità del farmacista di orientare e sostenere chi si trova in situazioni di rischio».