Patrizia Baffi (FdI) è la nuova presidente della commissione Salute del Consiglio regionale della Lombardia. L’elezione risale alla…
I lombardi rispettino responsabilmente le misure “anti-contagio” adottate in questi giorni dalle farmacie: attese all’esterno, ingressi contingentati, distanze di sicurezza. Lo ha detto la presidente di Federfarma Lombardia, Annarosa Racca [segue]
Federfarma Milano si adegua alle indicazioni di Governo e Regione sullo smart working, per limitare gli spostamenti del suo personale. Dai prossimi giorni, quindi, i dipendenti dell’Associazione lavoreranno in remoto [segue]
Slittano a causa dell’epidemia di coronavirus anche i corsi di formazione della Fondazione Muralti, l’ente di Federfarma Milano che gestisce l’aggiornamento continuo degli iscritti. Ne dà notizia una nota pubblicata [segue]
Prosegue la collaborazione tra Federfarma e Regione Lombardia per semplificare l’accesso al farmaco agli abitanti delle zone rosse e gialle e sgravare le farmacie dalle principali incombenze burocratiche, in modo [segue]
La Fondazione Muralti, l’ente di Federfarma Milano-Monza-Lodi che gestisce la formazione continua degli associati, diventa persona giuridica di diritto privato ed entra nel registro regionale lombardo che elenca i soggetti [segue]
Nei piccoli centri così come nelle grandi città, le farmacie non sono soltanto il primo presidio del Servizio sanitario ma assicurano anche un’importante funzione sociale, a beneficio delle comunità e [segue]
In Lombardia sparisce dal primo marzo il superticket su tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta dell’assessore al Welfare, Giulio Gallera. «Siamo [segue]