Patrizia Baffi (FdI) è la nuova presidente della commissione Salute del Consiglio regionale della Lombardia. L’elezione risale alla…
Anche quest’anno la Lombardia non farà mancare il proprio rilevante contributo alla Giornata di raccolta del farmaco (Grf) del Banco Farmaceutico, in programma sabato prossimo 9 febbraio in circa 4.500 [segue]
E’ la gestione delle cronicità la sfida più importante con cui oggi deve fare i conti il Ssn e le autonomie differenziate che rivendicano Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna possono diventare [segue]
C’erano un’ottantina di nuovi titolari alla serata promossa da Federfarma Milano per dare il benvenuto ai vincitori del concorso straordinario che hanno già aperto o si preparano a farlo. Obiettivo [segue]
Calano di oltre un terzo, nelle tre province di Milano, Lodi e Monza-Brianza, le rapine alle farmacie del territorio. Lo dicono i dati dell’osservatorio istituito da Federfarma per monitorare il [segue]
Invecchiamento della popolazione e sviluppo delle cronicità accrescono la domanda di servizi domiciliari per chi non riesce a essere totalmente autonomo e la farmacia rappresenta lo “sportello” al quale famiglie [segue]
Dal 2020 Milano tornerà a ospitare CPhI Worldwide, la fiera mondiale del farmaco e dell’industria farmaceutica. Lo ha annunciato ieri il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo insieme all'assessore [segue]
Erogabilità temporaneamente ripristinata, in Lombardia, per gli alimenti gluten free che il ministero della Salute aveva escluso dalla rimborsabilità con il nuovo Registro nazionale degli alimenti, pubblicato il 24 ottobre [segue]