Patrizia Baffi (FdI) è la nuova presidente della commissione Salute del Consiglio regionale della Lombardia. L’elezione risale alla…
Il dpcm approvato ieri dal Governo rinvia al 7 gennaio l’apertura della stagione sciistica e per le località montane che sulle vacanze bianche poggiano una parte cospicua della loro economia [segue]
Si allarga all’intero territorio lombardo la distribuzione attraverso le farmacie dell’ossigeno gassoso, liquido e in concentratori ai pazienti covid in isolamento domiciliare. E’ quanto dispone la delibera XI/3875 approvata l’altro [segue]
Antibiotici da prescrivere soltanto se c’è un ragionevole sospetto di infezione, azitromicina o levofloxacina indicate se sono in atto sovrapposizioni batteriche, idrossiclorochina sconsigliata sia nella prevenzione sia nel trattamento. Sono [segue]
Torna nelle farmacie pubbliche e private Cri Pronto Farmaco, il servizio di recapito domiciliare dei medicinali con ricetta organizzato dal Comitato regionale lombardo di Croce Rossa Italiana e Federfarma Lombardia. [segue]
Ora c’è anche Monza tra le province lombarde dove le farmacie del territorio assicurano la consegna domiciliare dell’ossigeno liquido in virtù di un’intesa con l’Ats di riferimento. L’accordo brianzolo, in [segue]
Soltanto a ottobre la Regione Lombardia ha fornito alle Ats della Lombardia perché li distribuiscano a medici di medicina generale e pediatri di famiglia 135.750 camici idrorepellenti, 452.500 mascherine Ffp2 [segue]
E’ online da ieri sul portale di Federfarma Lombardia il video realizzato dall’Unione regionale per dare testimonianza dell’impegno profuso nella prima pandemia da tutti i farmacisti lombardi. Intitolato “Il sorriso [segue]
Le farmacie private lombarde non parteciperanno ad alcuno screening con tamponi antigenici rapidi se non sarà pienamente garantita la sicurezza dei farmacisti e dei loro pazienti. E’ la linea adottata [segue]