I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Quando un farmaco è carente, le grandi farmacie «tendono a scavalcare i grossisti e ordinare direttamente all’industria. Il comportamento è comprensibile, ma il risultato è che «i produttori danno la [segue]
Mentre proseguono le indagini per accertare il percorso seguito dalle versioni contraffatte di Ozempic che hanno fatto scattare l’allarme dell’Ema, nuovi dettagli sulla vicenda arrivano dall’Austria, il Paese che con [segue]
In Francia esplode la protesta degli infermieri libero-professionisti dopo che nei giorni scorsi il ministero della Salute aveva dato il nulla osta ai farmacisti del territorio per vaccinare nelle case [segue]
Con un comunicato stampa pubblicato domenica sul proprio sito, l'Agenzia francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (Ansm, l’Aifa transalpina) ha diramato una raccomandazione che sconsiglia vivamente [segue]
È partita anche nelle farmacie della Germania la vaccinazione contro l’influenza stagionale. Come scrive la rivista Apotheke Adhoc, sono 21,8 milioni le dosi fornite per la campagna dall’Istituto Paul Ehrlich, [segue]
L’Ansm (Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé, l’Aifa francese) ha messo in funzione il suo Piano d’inverno per il contrasto delle carenze farmaceutiche. Si tratta, [segue]