Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Secondo un principio costantemente riaffermato dalla giurisprudenza, l’istituto del riassorbimento si applica soltanto «alle farmacie urbane aperte in base al mero criterio della distanza, e non anche alle farmacie rurali [segue]
Marcello Cattani è stato riconfermato ieri per un altro biennio alla presidenza di Farmindustria dall’assemblea degli associati. Parmigiano, 53 anni, sposato, due figli, laureato in Scienze Biologiche a indirizzo biomolecolare [segue]
Arriva la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato sul ddl Semplificazioni del governo che (tra le altre cose) allarga il novero dei servizi e delle vaccinazioni erogabili in farmacia. A [segue]
Gli operatori sanitari dovrebbero prescrivere gli agonisti del recettore GLP-1 solo per gli usi autorizzati, nel rispetto delle linee guida emesse dalle autorità nazionali o delle linee guida terapeutiche nazionali [segue]
Al netto di ogni altra considerazione sull’incremento del traffico o sull’extrasconto di cui beneficiano i generici, la riclassificazione da Pht a classe A delle gliptine disposta ai primi di maggio [segue]
Nei primi cento giorni della legislatura europea che sta per cominciare, parlamentari eletti e nuova Commissione Ue mettano tra le priorità l’adozione della nuova legislazione farmaceutica e l’approvazione di una [segue]