Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Suscitano lo «sconcerto» di Egualia, l’associazione che rappresenta i produttori di equivalenti, le misure di contenimento della spesa farmaceutica che l’Aifa ha inviato all’esame delle Regioni nell’ambito del Piano sulle [segue]
Riduzione dei prezzi per i farmaci del canale convenzionato, revisione sistematica del Prontuario, accordo unico a livello nazionale su diretta e dpc per allineare liste e compensi alle farmacie. Sono [segue]
Individuare con chiarezza i settori industriali critici che potranno beneficiare degli interventi di fissazione dei prezzi per la fornitura di energia elettrica alle Pmi da parte degli Stati membri; escludere [segue]
Per potenziare l’assistenza territoriale e realizzare la medicina di prossimità non servono le Case di comunità ma occorre puntare «su medici di famiglia e farmacie», attrezzati con strumenti diagnostici di [segue]
Superano quota 35mila le confezioni di Paxlovid dispensate in dpc gratuita dalle farmacie del territorio nei cinque mesi trascorsi dalla stipula del protocollo d’intesa tra Aifa e filiera farmaceutica. È [segue]
Sono ormai dieci le Regioni dove il concorso straordinario del 2012 è arrivato al capolinea o si accinge a farlo: Toscana, Liguria, Piemonte e Puglia hanno staccato la spina già [segue]
«La politica ha dato le risposte che ci attendevamo e sono quindi soddisfatto». È il giudizio con cui Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, tira le somme dell’Assemblea pubblica di [segue]