Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Scatta sul sinemet, il farmaco per il trattamento del parkinson interessato nelle settimane scorse da carenze nel circuito produttivo, il primo provvedimento dell’Aifa di sospensione temporanea dell’esportazione. La determina, firmata [segue]
Contro il dilagante fenomeno delle carenze urgono azioni politiche coordinate e concrete anche a livello di Unione europea, per garantire la disponibilità di medicinali, migliorare la comunicazione e la cooperazione [segue]
Il Belgio si prepara a impartire un drastico giro di vite all’export parallelo di farmaci, che nel Paese franco-fiammingo interessano l’8-10% dei medicinali in commercio. Alla Camera dei rappresentanti, infatti, [segue]
Puntuale con l'arrivo dell'inverno anche l'influenza inizia ad alzare la testa, e con oltre 800mila casi dall'inizio del monitoraggio il virus è entrato nella fase epidemica. Teoricamente si sarebbe ancora [segue]
In Italia la distribuzione del farmaco avrebbe bisogno di un riassetto che, anziché proseguire nelle liberalizzazioni, metta rimedio ai guasti provocati. A partire dalla nascita di un «un unicum a [segue]
Carenze, distribuzione diretta e Legge sulla concorrenza sono i temi che hanno dominato i lavori dell’assemblea annuale di Adf, l’Associazione dei distributori farmaceutici. Nella sua relazione al Consiglio, in particolare, [segue]