I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Considerare il servizio farmaceutico in termini meramente economici e commerciali non rende il senso della straordinaria funzione sociale che le farmacie svolgono. Ed è con questo approccio che lavoreremo insieme [segue]
E’ ormai conto alla rovescia per l’Assemblea di martedì prossimo, dove Federfarma presenterà ai delegati delle associazioni territoriali la proposta di riforma della remunerazione che verrà inviata a Governo e [segue]
Sono improntate a un esagerato pessimismo le proiezioni quinquennali della spesa farmaceutica convenzionata diffuse da Federfarma nazionale per motivare l’urgenza di una riforma della remunerazione. E’ quanto scrive il sindacato [segue]
La presidenza nazionale di Federfarma non trasmetta alla controparte pubblica proposte per riformare la remunerazione Ssn delle farmacie private che «non siano state avallate dall’Assemblea della Federazione» e «riguardino soltanto [segue]
Il sistema misto in cui dovrebbe evolvere la remunerazione delle farmacie non potrà che prevedere una quota fissa particolarmente contenuta e un margine percentuale più consistente, per tenere conto della [segue]