Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Comincia a preoccupare farmacisti e medici francesi la proliferazione delle cosiddette “cabine per il teleconsulto”, i corner con monitor e apparecchiature medicali che consentono ai pazienti di essere visitati a [segue]
La telemedicina entra nelle farmacie del Molise, che potranno erogare ecg, spirometrie e holter (pressori e cardiaci) su ricetta medica e in convenzione con l’Asrem, l’Azienda sanitaria regionale. È quanto [segue]
Sono soltanto 400 le farmacie dei comuni con meno di tremila abitanti che hanno presentato domanda per accedere al credito d’imposta concesso dal decreto legge 137/2020 sull’acquisto o noleggio di [segue]
Non viola il principio di leale collaborazione tra Governo centrale e Regioni, e quindi non presenta profili di incostituzionalità, il credito d'imposta concesso alle farmacie dei comuni sotto i tremila [segue]
Le farmacie dei comuni sotto i tremila abitanti che vogliono beneficiare del credito d’imposta concesso dalla legge 176/2020 sull’acquisto o il noleggio di apparecchiature di telemedicina hanno a disposizione meno [segue]
E’ stato firmato ieri dal ministero della Salute il decreto attuativo che dà luce verde allo stanziamento di 10,7 milioni di euro in crediti d’imposta per l’acquisto di apparecchiature di [segue]