Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Nel primo semestre del 2025 le farmacie italiane hanno erogato oltre 530mila prestazioni di telemedicina in ambito cardiologico, confermando il ruolo sempre più rilevante della rete nella prevenzione e nel [segue]
Luce verde della Conferenza Stato-Regioni allo schema di decreto che disciplina la Piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt) e le relative Infrastrutture regionali di telemedicina (Irt). Il testo — in particolare [segue]
Luce verde della Corte dei conti alla Convenzione tra Servizio sanitario nazionale e farmacie in vigore da marzo, con la raccomandazione però a Regioni e Tavoli tecnici perché vigilino sulle [segue]
Pur richiedendo cautele tecniche e tracciabilità, il deblistering in farmacia non è un’attività vietata anche in assenza di una disciplina nazionale puntuale. E fino a quando il Ministero non detterà [segue]
Sarebbe opportuno che le associazioni provinciali e regionali di Federfarma armonizzassero i propri statuti con quello nazionale in congruo anticipo rispetto al prossimo rinnovo delle cariche nazionali del sindacato, previsto [segue]
Filiera del farmaco pronta a sostenere e contribuire compatta all’elaborazione del Testo unico della legislazione farmaceutica, il progetto legislativo con cui il governo intende rivedere e aggiornare la normativa di [segue]
Non parte bene il ricorso di una trentina di laboratori contro la delibera della Regione Lazio del 19 giugno scorso sulla sperimentazione della farmacia dei servizi allargata alle prestazioni di [segue]