Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Durante il question time alla Camera di ieri, il ministro della Giustizia Carlo Nordio è intervenuto sul tema dei braccialetti elettronici “antistalking”, alla luce dei recenti casi di femminicidio che [segue]
Si è interrotta la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei dipendenti delle farmacie private. A renderlo noto, con un comunicato congiunto, sono le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, [segue]
«La farmacia dei servizi è un’opportunità per i cittadini: monitoraggi e screening portano la prevenzione in ogni angolo del Paese attraverso la capillare rete delle croci verdi». Parte da questo [segue]
Raccoglie consensi anche in Assofarm, il sindacato delle farmacie comunali, l’annuncio del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato della prossima convocazione di un tavolo dove avviare la stesura di un Testo [segue]
«Al nostro Paese occorre un quadro normativo moderno e semplificato, unitario e strutturale, capace di garantire innovazione e sostenibilità, sostenendo il lavoro dei tanti professionisti e operatori coinvolti per rispondere [segue]
Quando aggiorna la Pianta organica delle farmacie, «l’amministrazione comunale deve tenere in considerazione anche l’interesse commerciale dei farmacisti», fermo restando che «l’interesse patrimoniale del privato è destinato a recedere dove [segue]
Tempi di pagamento non superiori a quelli fissati dalla nuova Convenzione nazionale; farmaci in dpc limitati a quelli dell’A-Pht; nessun aggravio logistico o remunerativo per i servizi in farmacia, né [segue]
«Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i pazienti di oggi e [segue]