Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
È legittima la nota dell’assessorato alla Salute della Regione Sicilia del novembre 2023 che autorizzava con decorrenza dal primo dicembre successivo la sperimentazione della farmacia dei servizi. A dirlo quattro [segue]
«Le gliflozine sono farmaci cronici prescrivibili dal medico di medicina generale: riportarle nella convenzionata serve a rafforzare la continuità terapeutica e semplificare l’accesso». Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa, [segue]
Si è fermata sulla proposta economica la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle farmacie private aderenti a Federfarma. L’ultimo incontro, risalente al 15 aprile, ha confermato l’impasse: [segue]
È arrivato il momento di riprendere in mano il confronto sull’elenco dei farmaci a brevetto scaduto attualmente nel Pht (Prontuario della distribuzione diretta e per conto) che possono essere spostati [segue]
Il governo ha approvato un avviso pubblico per il finanziamento di interventi destinati alle farmacie rurali, nell’ambito della Missione 5, Componente 3, Investimento 2 del Pnrr (Piano nazionale di ripresa [segue]
«I dazi sono regressivi e controproducenti e interrompono le catene di approvvigionamento globali, causano carenze di medicinali essenziali e critici e compromettono l'accesso dei pazienti. Per questo motivo, le economie [segue]