I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Continua a procedere a strappi il confronto sulle autonomie differenziate tra Governo e il primo terzetto di Regioni (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna) che hanno aperto la procedura prevista dall’articolo 116 [segue]
Farà correre brividi sulla schiena a molti farmacisti la proposta lanciata ieri dal presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: per superare il nuovo stallo in cui è incorso mercoledì il confronto [segue]
C’è anche la Campania nel club delle Regioni che chiedono di accedere alle autonomie differenziate concesse dall’articolo 116 della Costituzione. Il presidente Vincenzo De Luca ha comunicato ieri di avere [segue]
«L’autonomia è ufficialmente incardinata. Con Conte abbiamo stabilito la road map delle fasi finali della trattativa». E’ l’annuncio diffuso l’altro ieri dal ministro per gli Affari regionali, Erika Stefani (foto), [segue]
Sulle autonomie differenziate, il Piemonte ha l’intenzione di accelerare e mettersi nella scia di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Lo ha detto il presidente Alberto Cirio (foto) a margine della [segue]
Archiviata la pratica elezioni, sulla scena politica torna subito d’attualità la questione delle autonomie differenziate. In una delle sue prime interviste da governatore, il neopresidente del Piemonte Alberto Cirio ha [segue]
«Non ci sono più motivi per rinviare ulteriormente l’autonomia differenziata». Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della cerimonia con cui ministero dell'Interno, Regione e [segue]